Framura

Municipio: Via Setta,42
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: framuresi
Email: info@comune.framura.sp.it
PEC: comuneframura@legalmail.it
Telefono: +39 0187/810020
MAPPA
Luoghi da visitare:
Framura è un incantevole borgo situato in Liguria, tra le Cinque Terre e Portofino. È meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche della regione, il che lo rende perfetto per chi cerca un'esperienza più tranquilla e autentica. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Framura:Frazione di Costa: Questa è una delle cinque frazioni che compongono Framura. Qui puoi visitare la Chiesa di San Martino, un edificio del XII secolo con un campanile romanico-gotico. La chiesa ospita anche alcuni dipinti interessanti.
Torre di Guardia: Situata nella frazione di Costa, questa torre risale al periodo medievale e offre una vista spettacolare sulla costa. È stata costruita come parte di un sistema di difesa contro gli attacchi dei pirati.
Frazione di Setta: Qui puoi esplorare vicoli caratteristici e visitare la Chiesa di San Lorenzo, che conserva una facciata in stile barocco.
Frazione di Ravecca: Una delle frazioni più piccole e pittoresche, con case colorate e strette viuzze da esplorare.
Frazione di Anzo: Questa frazione è famosa per la sua spiaggia, accessibile tramite una scalinata panoramica. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi il mare.
Frazione di Castagnola: L'ultima frazione di Framura, situata più nell'entroterra, è immersa nel verde e offre splendide viste sui dintorni collinari.
Sentiero Verdeazzurro: Un percorso escursionistico che collega Framura a Bonassola e Levanto. Lungo il cammino, potrai godere di viste mozzafiato sul mare e sulla costa.
Pista Ciclabile Mare e Monti: Questo percorso ciclabile panoramico segue l'ex tracciato ferroviario e collega Framura a Levanto. È perfetto per una piacevole pedalata con vista sul mare.
Spiaggia di Porto Pidocchio: Una piccola e affascinante spiaggia raggiungibile tramite un sentiero. È meno affollata rispetto ad altre spiagge della zona.
Trekking e Escursioni: Oltre al Sentiero Verdeazzurro, ci sono numerosi altri sentieri escursionistici nei dintorni che offrono viste spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del borgo. Piatti tipici includono focaccia, trofie al pesto, e piatti a base di pesce fresco.
Eventi Locali: Se visiti Framura durante l'estate, potresti avere la fortuna di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni liguri.Framura è un luogo ideale per chi ama la natura, il mare e la tranquillità, lontano dalle folle turistiche, pur offrendo un'esperienza autentica e suggestiva della Liguria.