www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Framura

Framura
Sito web: http://comune.framura.sp.it
Municipio: Via Setta,42
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: framuresi
Email: info@comune.framura.sp.it
PEC: comuneframura@legalmail.it
Telefono: +39 0187/810020
MAPPA
Framura è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di La Spezia. Questo piccolo borgo, che si affaccia sulla splendida costa ligure, ha una storia ricca e interessante che risale a tempi antichi. Le origini di Framura sono molto antiche, e l'area era abitata già in epoca pre-romana. Alcuni studi suggeriscono che la popolazione originaria fosse di etnia ligure, un popolo che abitava la regione prima dell'arrivo dei Romani. Durante il periodo romano, l'area di Framura era probabilmente sotto l'influenza della città di Luni, un importante centro romano situato nelle vicinanze. Nel Medioevo, Framura divenne parte dei territori controllati dai monaci dell'abbazia di San Colombano di Bobbio. Successivamente, passò sotto il controllo di vari signori locali e, infine, entrò a far parte della Repubblica di Genova. Durante questo periodo, il borgo era importante per la sua posizione strategica lungo la costa e per la sua vicinanza alle importanti rotte commerciali marittime. La storia di Framura è anche caratterizzata da una serie di incursioni e attacchi da parte di pirati saraceni, che erano comuni lungo le coste liguri durante il Medioevo. Per difendersi, gli abitanti costruirono torri di avvistamento, alcune delle quali sono ancora visibili oggi. Nel corso dei secoli, l'economia di Framura si è basata principalmente sull'agricoltura, la pesca e, più recentemente, sul turismo. La bellezza naturale della zona, con le sue scogliere spettacolari e le acque cristalline, l'ha resa una meta popolare per i turisti in cerca di un'esperienza autentica e tranquilla. Oggi, Framura è conosciuta per il suo ambiente naturale incontaminato, le pittoresche frazioni e i sentieri panoramici che offrono viste mozzafiato sulla costa ligure. Il comune è composto da diverse frazioni, tra cui Anzo, Ravecca, Setta, Costa e Castagnola, ciascuna con il proprio fascino e la propria storia. In sintesi, la storia di Framura è un riflesso della sua posizione geografica strategica e della ricca cultura della Liguria, che ha visto passare attraverso i secoli influenze romane, medievali e moderne.

Luoghi da visitare:

Framura è un incantevole borgo situato in Liguria, tra le Cinque Terre e Portofino. È meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche della regione, il che lo rende perfetto per chi cerca un'esperienza più tranquilla e autentica. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Framura:

Frazione di Costa: Questa è una delle cinque frazioni che compongono Framura. Qui puoi visitare la Chiesa di San Martino, un edificio del XII secolo con un campanile romanico-gotico. La chiesa ospita anche alcuni dipinti interessanti.

Torre di Guardia: Situata nella frazione di Costa, questa torre risale al periodo medievale e offre una vista spettacolare sulla costa. È stata costruita come parte di un sistema di difesa contro gli attacchi dei pirati.

Frazione di Setta: Qui puoi esplorare vicoli caratteristici e visitare la Chiesa di San Lorenzo, che conserva una facciata in stile barocco.

Frazione di Ravecca: Una delle frazioni più piccole e pittoresche, con case colorate e strette viuzze da esplorare.

Frazione di Anzo: Questa frazione è famosa per la sua spiaggia, accessibile tramite una scalinata panoramica. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi il mare.

Frazione di Castagnola: L'ultima frazione di Framura, situata più nell'entroterra, è immersa nel verde e offre splendide viste sui dintorni collinari.

Sentiero Verdeazzurro: Un percorso escursionistico che collega Framura a Bonassola e Levanto. Lungo il cammino, potrai godere di viste mozzafiato sul mare e sulla costa.

Pista Ciclabile Mare e Monti: Questo percorso ciclabile panoramico segue l'ex tracciato ferroviario e collega Framura a Levanto. È perfetto per una piacevole pedalata con vista sul mare.

Spiaggia di Porto Pidocchio: Una piccola e affascinante spiaggia raggiungibile tramite un sentiero. È meno affollata rispetto ad altre spiagge della zona.

Trekking e Escursioni: Oltre al Sentiero Verdeazzurro, ci sono numerosi altri sentieri escursionistici nei dintorni che offrono viste spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del borgo. Piatti tipici includono focaccia, trofie al pesto, e piatti a base di pesce fresco.

Eventi Locali: Se visiti Framura durante l'estate, potresti avere la fortuna di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni liguri.Framura è un luogo ideale per chi ama la natura, il mare e la tranquillità, lontano dalle folle turistiche, pur offrendo un'esperienza autentica e suggestiva della Liguria.