www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Follo

Follo
Sito web: http://comunefollo.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,9
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: follesi
Email: elettorale@comunefollo.it
PEC: comunefollo@legalmail.it
Telefono: +39 0187/599922
MAPPA
Follo è un comune situato nella provincia della Spezia, nella regione Liguria, in Italia. La sua storia e le sue origini sono legate alla posizione geografica e alle vicende storiche della regione ligure, caratterizzata da una lunga tradizione di insediamenti umani fin dall'antichità. Le origini di Follo possono essere fatte risalire all'epoca romana, quando la regione ligure era un'area di transito e di collegamento tra il nord e il sud della penisola italiana. Tuttavia, è nel Medioevo che Follo inizia a svilupparsi come insediamento più strutturato. Durante questo periodo, la zona era sotto l'influenza delle potenti famiglie feudali e dei comuni che dominavano il territorio ligure. Un elemento importante nella storia di Follo è la sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra l'entroterra e la costa, che ne fece un luogo di passaggio e di scambi commerciali. Inoltre, la vicinanza con La Spezia, un'importante città portuale, ha influenzato lo sviluppo economico e sociale del comune. Nel corso dei secoli, Follo è stato coinvolto nelle vicende storiche della Liguria, tra cui le lotte tra le diverse fazioni locali e le dominazioni straniere, come quella francese e quella austriaca. Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Follo divenne parte del nuovo stato italiano, integrandosi gradualmente nel contesto nazionale. Oggi, Follo è un comune che conserva tracce del suo passato storico, con alcuni edifici e strutture che testimoniano la sua lunga storia. La comunità è caratterizzata da una combinazione di tradizioni locali e influenze moderne, che riflettono il suo sviluppo nel contesto contemporaneo.

Luoghi da visitare:

Follo è una tranquilla località situata in Liguria, a breve distanza da La Spezia. Sebbene sia una zona prevalentemente residenziale e meno conosciuta rispetto ad altre località turistiche liguri, offre comunque alcune attrazioni interessanti e rappresenta un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Follo e dintorni:

Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale rappresenta uno dei principali edifici religiosi di Follo. È caratterizzata da uno stile semplice e tradizionale, tipico delle chiese liguri.

Passeggiate e Escursioni: Follo è circondata da colline e boschi, offrendo numerose opportunità per passeggiate ed escursioni nella natura. I sentieri locali sono ideali per chi ama il trekking e desidera esplorare la campagna ligure.

Gastronomia Locale: Sebbene non sia un "luogo da vedere", è sicuramente un'esperienza da provare. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tipici della cucina ligure, come il pesto, la focaccia e i piatti a base di pesce.

Visite ai borghi vicini: Nei dintorni di Follo ci sono molti borghi pittoreschi che meritano una visita: - Vezzano Ligure: Un affascinante borgo medievale situato su una collina, con stradine strette e viste panoramiche. - Calice al Cornoviglio: Un altro borgo storico con un castello e un'atmosfera tranquilla.

La Spezia: Situata a breve distanza da Follo, La Spezia è una città con molti punti di interesse, tra cui il Museo Navale, il Castello di San Giorgio e il centro storico.

Parco Nazionale delle Cinque Terre: Anche se non immediatamente vicine, le Cinque Terre sono facilmente raggiungibili da Follo. Questo famoso parco nazionale comprende cinque pittoreschi villaggi costieri, tra cui Monterosso al Mare, Vernazza e Riomaggiore, ed è rinomato per i suoi sentieri escursionistici e le sue spettacolari vedute sul mare.

Lerici e Porto Venere: Due altre splendide località costiere che si trovano nelle vicinanze. Lerici è famosa per il suo castello e le sue spiagge, mentre Porto Venere, patrimonio dell'umanità UNESCO, è nota per le sue case colorate e la chiesa di San Pietro.

Eventi Locali: Durante l'anno, Follo e le aree circostanti ospitano vari eventi e sagre, che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale e assaporare specialità culinarie.

Attività all'aperto: Oltre al trekking, la zona offre opportunità per ciclismo, birdwatching e altre attività all'aperto.In sintesi, Follo è un punto di partenza ideale per esplorare la Liguria orientale, godendo di una combinazione di natura, cultura e cucina.