www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Brugnato

Brugnato
Sito web: http://comune.brugnato.sp.it
Municipio: Piazza Martiri,1
Santo patrono: San Pasquale
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: brugnatesi
Email: brugnatocom@libero.it
PEC: comune.brugnato@legalmail.it
Telefono: +39 0187/894110
MAPPA
Brugnato è un comune situato nella provincia della Spezia, nella regione Liguria, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'epoca romana e medievale. Origini Romane: Brugnato ha origini antiche, risalenti all'epoca romana. La sua posizione lungo la valle del fiume Vara lo rendeva un luogo di transito e di collegamento tra l'entroterra e la costa. Fondazione Medievale: La storia di Brugnato come insediamento significativo inizia nel Medioevo, intorno al VII-VIII secolo, quando fu fondato un monastero benedettino. Questo monastero divenne un importante centro religioso e culturale della zona. Il nome "Brugnato" si ritiene derivi da "Prunatus," che significa "luogo di pruni," suggerendo un'origine legata alla vegetazione locale. Sviluppo nel Medioevo: Nel corso del Medioevo, Brugnato crebbe intorno al monastero, sviluppandosi come borgo fortificato. Era situato lungo la Via Francigena, un'importante via di pellegrinaggio che collegava Roma al nord Europa. Questo contribuì al suo sviluppo economico e culturale, facendolo diventare un punto di sosta per pellegrini e viaggiatori. Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, Brugnato passò sotto il controllo di diverse signorie e potenze regionali, tra cui i Malaspina e la Repubblica di Genova. Durante il periodo della Repubblica di Genova, Brugnato mantenne una certa autonomia amministrativa pur essendo sotto l'influenza genovese. Periodo Contemporaneo: Oggi, Brugnato è un piccolo comune che conserva il suo fascino storico. Il centro storico è caratterizzato da edifici medievali, stradine strette e una cattedrale dedicata a San Pietro, che testimonia il passato religioso del borgo. È conosciuto anche per essere vicino al Parco Nazionale delle Cinque Terre, una delle aree più belle e famose della Liguria. Brugnato resta un esempio di come i piccoli centri dell'entroterra ligure abbiano mantenuto viva la loro storia, traendo vantaggio dalla bellezza naturale e dal patrimonio culturale della regione.

Luoghi da visitare:

Brugnato è un incantevole borgo situato nella provincia di La Spezia, in Liguria. È noto per il suo fascino storico e paesaggistico, e offre diverse attrazioni da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Brugnato:

Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Brugnato è come fare un tuffo nel passato. Le case in pietra, i vicoli pittoreschi e le piazzette accoglienti offrono uno scorcio della vita tradizionale ligure.

Cattedrale dei Santi Pietro, Lorenzo e Colombano: Questa cattedrale è un gioiello architettonico con origini che risalgono all?XI secolo. All?interno, si possono ammirare affreschi e opere d?arte sacra di grande valore storico.

Museo Diocesano: Situato nei pressi della cattedrale, questo museo ospita una collezione di arte sacra, tra cui dipinti, sculture e arredi liturgici provenienti dalle chiese della diocesi.

Ponte Vecchio: Un antico ponte di pietra che attraversa il fiume Vara, offrendo una vista suggestiva del paesaggio circostante. È un ottimo punto per fare fotografie e godersi la tranquillità del luogo.

Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara: Nei dintorni di Brugnato si trova questo parco naturale, ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. I sentieri offrono panorami mozzafiato e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.

Outlet Shopinn Brugnato 5Terre: Per chi ama lo shopping, questo outlet è il luogo perfetto per trovare una varietà di marchi a prezzi scontati. È anche un?ottima occasione per fare una pausa caffè o pranzo in uno dei ristoranti o caffetterie dell?outlet.

Eventi e Sagre Locali: Brugnato ospita diverse manifestazioni durante l?anno, come la festa patronale di San Colombano e altre sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto.

Chiesa di San Bernardo: Situata appena fuori dal centro, questa piccola chiesa merita una visita per la sua semplicità e l?aura di pace che la circonda.

Fiume Vara: Il fiume che attraversa Brugnato è perfetto per attività all?aperto come il kayak e la pesca. Le sue rive sono anche ideali per picnic e rilassanti passeggiate.

Escursioni nei dintorni: Brugnato è un ottimo punto di partenza per esplorare le Cinque Terre e altre località della Riviera Ligure. Le opzioni per escursioni giornaliere sono numerose e variegate.Brugnato offre un mix affascinante di storia, cultura, natura e shopping, rendendolo una destinazione ideale per una visita in qualsiasi periodo dell?anno.