www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borghetto di Vara

Borghetto di Vara
Sito web: http://comuneborghettodivara.net
Municipio: Piazza Umberto I,3
Santo patrono: San Carlo Borromeo
Festa del Patrono: 4 novembre
Abitanti: borghettini
Email: info@comuneborghettodivara.191.it
PEC: borghettodivara@legalmail.it
Telefono: +39 0187/894121
MAPPA
Borghetto di Vara è un piccolo comune situato nella provincia della Spezia, nella regione Liguria, in Italia. La sua storia è strettamente legata alla sua posizione geografica, lungo il fiume Vara, e alle vicende storiche della regione ligure.

Origini

Le origini di Borghetto di Vara risalgono all'epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione. Tuttavia, il primo nucleo abitato si sviluppò probabilmente durante il Medioevo. La sua posizione strategica lungo il fiume Vara lo rendeva un punto di passaggio e di controllo importante.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Borghetto di Vara fu sotto l'influenza di diverse potenze locali, tra cui la Repubblica di Genova. Questa dominazione contribuì allo sviluppo del borgo, sia dal punto di vista economico che politico. Borghetto, come molti altri comuni della Liguria, partecipò alle lotte tra guelfi e ghibellini che caratterizzarono la regione.

Epoca Moderna

Nel corso dei secoli, Borghetto di Vara mantenne una certa importanza come centro agricolo e commerciale. Durante l'età moderna, la sua economia si basava principalmente sull'agricoltura e sulla produzione di olio d'oliva e vino, attività che ancora oggi caratterizzano la regione.

Eventi Recenti

Borghetto di Vara è stato colpito da eventi alluvionali, come quelli del 2011, che hanno avuto un impatto significativo sul territorio e sull'economia locale. Da allora, sono stati avviati numerosi progetti di ricostruzione e prevenzione per mitigare i rischi di future alluvioni.

Cultura e Tradizioni

Il comune è noto per le sue tradizioni culturali, tra cui feste religiose e sagre che celebrano i prodotti locali. La comunità è caratterizzata da un forte senso di identità e appartenenza, con un legame profondo con la propria storia e le proprie tradizioni. Oggi, Borghetto di Vara è un luogo che attrae visitatori per la sua bellezza naturale e per il suo patrimonio storico e culturale, offrendo un esempio di come le piccole comunità italiane possano mantenere vive le loro tradizioni pur affrontando le sfide del presente.

Luoghi da visitare:

Borghetto di Vara è un piccolo comune situato nella provincia della Spezia, in Liguria, ed è noto per il suo paesaggio bucolico e la vicinanza alle Cinque Terre. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Borghetto di Vara e dintorni:

Centro Storico: Passeggiare nel centro storico di Borghetto di Vara permette di ammirare l'architettura tradizionale ligure, con le sue case dai colori vivaci e i vicoli stretti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Chiesa di San Carlo Borromeo: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e al suo interno ospita opere d'arte sacra di valore.

Santuario di Nostra Signora della Grazia: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla valle circostante. L'edificio è circondato da un ambiente naturale tranquillo.

Ponte Romano: Nei pressi del paese, si trova un antico ponte di epoca romana che attraversa il fiume Vara. È un esempio di ingegneria antica e un ottimo punto per scattare fotografie.

Escursioni e Trekking: La zona intorno a Borghetto di Vara è ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Ci sono diversi sentieri che attraversano le colline, offrendo viste spettacolari sulla campagna ligure.

Fiume Vara: Il fiume che attraversa la valle offre opportunità per attività all'aperto come il kayak e la pesca. Le sue sponde sono perfette per fare picnic e rilassarsi immersi nella natura.

Prodotti Locali e Gastronomia: Borghetto di Vara è noto per i suoi prodotti tipici, tra cui olio d'oliva, vino e funghi porcini. Visitare i mercati locali o i piccoli negozi può offrire un assaggio autentico della cucina ligure.

Eventi Locali: Durante l'anno, Borghetto di Vara ospita diverse manifestazioni e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Visite ai Dintorni: La posizione di Borghetto di Vara lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti e altre località affascinanti della Liguria.

Mulini e Antichi Opifici: Nei dintorni si possono trovare resti di antichi mulini e opifici che raccontano la storia agricola e industriale della zona.

Boschi e Flora Locale: I boschi circostanti Borghetto di Vara offrono una ricca biodiversità, ideale per chi ama la botanica e l'osservazione della flora locale.Visitare Borghetto di Vara può essere un'esperienza rilassante, perfetta per chi cerca di scoprire la bellezza e la tranquillità della campagna ligure lontano dalle rotte turistiche più affollate.