Terzorio

Municipio: Piazza San Giovanni Battista,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 29 agosto
Abitanti: terzorini
Email: info@comune.terzorio.im.it
PEC: terzorio.comunediterzorio.im@=
legalmail.it
Telefono: +39 0184/484220
MAPPA
Origini
- Epoca Romana: L'area dove sorge Terzorio era abitata già in epoca romana. La vicinanza alla costa ligure e la presenza di vie di comunicazione facilitavano l'insediamento di popolazioni.
Medioevo
- Dominazione Bizantina e Longobarda: Come molte altre zone in Liguria, Terzorio fu soggetto alla dominazione bizantina e poi longobarda.
- Feudo dei Conti di Ventimiglia: Durante il Medioevo, il territorio di Terzorio faceva parte del feudo dei conti di Ventimiglia, una nobile famiglia che controllava ampie aree della Liguria occidentale.
- Repubblica di Genova: Successivamente, come gran parte della Liguria, Terzorio entrò nell'orbita della Repubblica di Genova, che dominava la regione fino all'arrivo delle truppe napoleoniche.
Età Moderna e Contemporanea
- Napoleone e il Regno di Sardegna: Con la caduta della Repubblica di Genova, la Liguria fu annessa al Primo Impero francese sotto Napoleone e, successivamente, al Regno di Sardegna.
- Regno d'Italia: Nel 1861, con la nascita del Regno d'Italia, Terzorio divenne parte integrante dello stato italiano.
Economia e Cultura
Storicamente, l'economia di Terzorio si è basata principalmente sull'agricoltura, con una particolare enfasi sulla coltivazione dell'ulivo e la produzione di olio. La cultura del territorio è profondamente influenzata dalla tradizione ligure, con feste e celebrazioni che riflettono le usanze locali. Terzorio, con il suo incantevole paesaggio e la vista sul Mar Ligure, è oggi un luogo che attira visitatori in cerca di tranquillità e bellezze naturali, pur mantenendo viva la sua storia e le sue tradizioni secolari.Luoghi da visitare:
Terzorio è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Liguria, in provincia di Imperia. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, paesaggi pittoreschi e un assaggio della vita tradizionale ligure. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Terzorio:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Terzorio ti permetterà di ammirare l'architettura tipica ligure, con le sue case colorate e i caruggi (vicoli) caratteristici. Potrai scoprire angoli nascosti e goderti l'atmosfera tranquilla del borgo.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Risalente al XVI secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e un campanile che si staglia sul panorama del borgo. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e affreschi.
Oratorio di San Tommaso: Un piccolo edificio religioso che vale la pena visitare per la sua semplicità e il suo fascino storico. Spesso ospita eventi culturali e mostre d'arte locali.
Piazza della Libertà: La piazza principale del paese è un punto di ritrovo per gli abitanti e i visitatori. Qui si svolgono fiere e sagre locali, particolarmente vivaci durante i mesi estivi.
Sentieri Escursionistici: Terzorio è circondato da colline e offre diversi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. Questi percorsi ti permetteranno di esplorare la flora e la fauna locali e di godere di viste mozzafiato sul Mar Ligure e sulla campagna circostante.
Panorama sul Mar Ligure: Dai punti più alti del borgo, puoi godere di spettacolari viste panoramiche sul mare. Questi punti panoramici sono perfetti per scattare fotografie e ammirare i tramonti.
Eventi e Sagre Locali: Terzorio ospita vari eventi durante l'anno, come sagre gastronomiche dove puoi assaggiare specialità locali come la focaccia ligure, il pesto e altre delizie. Le feste patronali e le celebrazioni religiose offrono uno spaccato della cultura e delle tradizioni locali.
Prodotti Tipici e Artigianato: Nei piccoli negozi e mercati di Terzorio, puoi trovare prodotti tipici della Liguria, come olio d'oliva, vino, pesto e artigianato locale.
Natura e Relax: Il borgo è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura. Puoi passeggiare nei dintorni, fare un picnic nei prati o semplicemente sederti a leggere un libro all'ombra di un albero.Terzorio è un luogo ideale per chi ama scoprire piccoli tesori nascosti e sperimentare l'autenticità della vita ligure lontano dalle mete turistiche più affollate.