www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare
Sito web: http://comune.sanlorenzoalmare.im.it
Municipio: Via Aurelia,70
Santo patrono: Santa Maria Maddalena
Festa del Patrono: 22 luglio
Abitanti: sanlorenzini
Email: demografici@=
comune.sanlorenzoalmare.im.it
PEC: sanlorenzoalamare.im@legalmail.it
Telefono: +39 0183/930109
MAPPA
San Lorenzo al Mare è un piccolo comune situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, in Italia. La storia di San Lorenzo al Mare è strettamente legata alla storia della Riviera Ligure di Ponente e ha origini antiche.

Origini

La zona in cui si trova San Lorenzo al Mare era abitata già in epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Tuttavia, la prima menzione documentata del borgo risale al Medioevo. Durante questo periodo, la Liguria era caratterizzata da numerosi piccoli insediamenti e borghi fortificati, spesso soggetti a incursioni saracene.

Medioevo e Dominazioni

Nel Medioevo, San Lorenzo al Mare faceva parte del Marchesato di Clavesana, una delle tante signorie che controllavano la Liguria. Successivamente, la regione passò sotto il controllo della Repubblica di Genova, che estese la sua influenza su gran parte della Liguria. Durante il periodo genovese, il paese, come molti altri lungo la costa, si sviluppò principalmente grazie alla pesca e all'agricoltura.

Epoca Moderna

Con il declino della Repubblica di Genova e la successiva dominazione napoleonica, San Lorenzo al Mare, come il resto della Liguria, subì diverse trasformazioni amministrative. Dopo il Congresso di Vienna nel 1815, il territorio fu annesso al Regno di Sardegna e poi al Regno d'Italia nel 1861.

Sviluppi Recenti

Nel corso del XX secolo, San Lorenzo al Mare ha vissuto un processo di modernizzazione e sviluppo turistico, in parte grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa ligure. Oggi, è una località apprezzata per il turismo balneare, con un clima mite e un paesaggio pittoresco. Il comune è noto anche per la pista ciclabile che collega San Lorenzo al Mare a Ospedaletti, realizzata sul tracciato di una vecchia ferrovia, che offre splendide viste panoramiche sul mare. San Lorenzo al Mare rappresenta un esempio di come molti piccoli comuni italiani abbiano saputo conservare il loro fascino storico e naturale, adattandosi ai cambiamenti dei tempi moderni.

Luoghi da visitare:

San Lorenzo al Mare è un affascinante comune situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, Italia. Anche se è un piccolo borgo, offre diverse attrazioni e punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Lorenzo al Mare:

Il Borgo Storico: Passeggiare per le strette vie del borgo antico è un'esperienza affascinante. Le case color pastello e le strette viuzze offrono uno scorcio della tradizionale architettura ligure.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maddalena: Questa chiesa risalente al XVIII secolo è un esempio di architettura barocca. All'interno, si possono ammirare opere d'arte religiosa e un bellissimo altare.

Il Porto Turistico: San Lorenzo al Mare vanta un piccolo ma pittoresco porto turistico, perfetto per una passeggiata rilassante. L'area è circondata da caffetterie e ristoranti dove è possibile gustare specialità locali.

Pista Ciclabile del Ponente Ligure: Questa pista ciclabile, che si estende per circa 24 km, inizia a San Lorenzo al Mare e arriva fino a Ospedaletti. È perfetta per chi ama fare attività fisica all'aria aperta, offrendo viste mozzafiato sulla costa ligure.

Le Spiagge: Le spiagge di San Lorenzo al Mare sono un ottimo luogo per rilassarsi e godersi il sole e il mare. Spiagge sia libere che attrezzate offrono comfort per tutte le esigenze.

Torre di San Lorenzo: Una torre di avvistamento storica, costruita per difendersi dalle incursioni saracene. Si trova in posizione panoramica e offre una vista spettacolare sulla costa.

Escursioni e Trekking: I dintorni di San Lorenzo al Mare offrono numerosi sentieri escursionistici che attraversano uliveti e macchia mediterranea. È un'ottima opportunità per immergersi nella natura e scoprire la flora e fauna locali.

Eventi e Sagre: Durante l'anno, San Lorenzo al Mare ospita diverse sagre ed eventi culturali che celebrano le tradizioni locali, il cibo e il vino. Partecipare a queste manifestazioni offre un modo autentico per vivere la cultura locale.

Visita ai Frantoi: La Liguria è famosa per il suo olio d'oliva, e nei dintorni di San Lorenzo al Mare è possibile visitare frantoi tradizionali per scoprire il processo di produzione e degustare l'olio extra vergine d'oliva.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina ligure nei ristoranti locali, con piatti tipici come la focaccia, il pesto, e piatti a base di pesce fresco.San Lorenzo al Mare è una destinazione ideale per chi cerca un mix di relax, cultura e attività all'aperto, il tutto immerso in uno splendido contesto naturale e marittimo.