www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Bartolomeo al Mare

San Bartolomeo al Mare
Sito web: http://comune.sanbartolomeoalmare.im.it
Municipio: Via XX Settembre,1
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: sanbartolomesi
Email: info@sanbart.it
PEC: comunesanbart@legalmail.it
Telefono: +39 0183/4092223
MAPPA
San Bartolomeo al Mare è un comune situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, in Italia. La storia di questo comune è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche della regione ligure. Le origini di San Bartolomeo al Mare risalgono all'epoca romana, come dimostrano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, il vero sviluppo del borgo iniziò nel Medioevo, quando la regione ligure era sotto l'influenza dei Longobardi e, successivamente, dei Franchi. Durante il Medioevo, San Bartolomeo al Mare faceva parte del feudo dei Clavesana, una nobile famiglia locale. In questo periodo, il territorio era caratterizzato da un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sulla pesca. La posizione lungo la costa ligure favorì lo sviluppo di piccole comunità di pescatori. Nel corso dei secoli, San Bartolomeo al Mare fu coinvolto nelle vicende storiche della Liguria, passando sotto il controllo della Repubblica di Genova e, più tardi, del Regno di Sardegna. La zona subì anche le incursioni dei pirati saraceni, che erano frequenti lungo la costa ligure. Con l'unità d'Italia nel 1861, San Bartolomeo al Mare divenne parte del nuovo stato italiano. Nel XX secolo, il comune, come molte altre località costiere, vide un crescente sviluppo turistico grazie alla bellezza del suo litorale e al clima mite, che attirò visitatori sia dall'Italia che dall'estero. Oggi, San Bartolomeo al Mare è una popolare destinazione turistica, apprezzata per le sue spiagge, il mare limpido e il caratteristico centro storico. La località continua a mantenere le tradizioni locali, celebrando feste e sagre legate alla cultura e alla cucina ligure.

Luoghi da visitare:

San Bartolomeo al Mare è una deliziosa località situata sulla Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Imperia. Questa cittadina è particolarmente apprezzata per le sue spiagge e il clima mite. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a San Bartolomeo al Mare:

Spiagge: - Lungomare delle Nazioni: Una passeggiata lungo il mare con diverse aree attrezzate e spiagge libere. Ideale per famiglie e per chi cerca relax. - Spiaggia di San Bartolomeo: Una delle spiagge principali con sabbia e ciottoli, perfetta per nuotare e prendere il sole.

Chiesa Parrocchiale della Divina Misericordia: Una moderna chiesa situata nel centro del paese, nota per la sua architettura contemporanea e le opere d'arte sacra all'interno.

Santuario di Nostra Signora della Rovere: Situato su una collina, questo santuario offre una vista panoramica sulla costa ed è un luogo di pellegrinaggio con una lunga storia. La festa della Rovere, che si svolge ogni anno, è un evento importante per la comunità locale.

Centro Storico: Anche se San Bartolomeo al Mare è principalmente una località balneare, il suo piccolo centro storico offre un'atmosfera tipicamente ligure, con stretti vicoli e pittoresche case colorate.

Pista Ciclabile del Ponente Ligure: Un tratto della famosa pista ciclabile passa vicino a San Bartolomeo al Mare, consentendo di esplorare la costa in bicicletta o a piedi.

Escursioni e Sentieri: I dintorni offrono diverse possibilità per escursioni a piedi o in mountain bike, con sentieri che si snodano tra uliveti e macchia mediterranea, offrendo viste mozzafiato sul mare.

Eventi e Manifestazioni: Durante l'estate, San Bartolomeo al Mare ospita vari eventi culturali e musicali, sagre e mercatini, che animano le serate della cittadina.

Gastronomia: La cucina ligure è un altro grande richiamo. Non perdere l'occasione di assaporare piatti tipici come il pesto, la focaccia e i piatti a base di pesce fresco in uno dei ristoranti locali.

Parco del Ciapà: Non lontano, a Cervo, il Parco del Ciapà è un'area naturale con sentieri escursionistici che offrono viste spettacolari sul mare e sulla costa.

Visita ai Borghi Vicini: Approfitta della posizione centrale di San Bartolomeo per visitare i borghi limitrofi come Cervo, noto per il suo centro storico ben conservato, e Diano Marina, con le sue vivaci spiagge e passeggiate.San Bartolomeo al Mare è una destinazione ideale per chi cerca la tranquillità del mare combinata con la bellezza della natura e l'opportunità di esplorare la ricca cultura della Liguria.