www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Prela'

Prela'
Sito web: http://comune.prela.im.it
Municipio: Piazza Umberto I,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: prelaesi
Email: comune.prela@libero.it
PEC: comune.prela@pec.it
Telefono: +39 0183282000
MAPPA
Prelà è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Imperia, nell'entroterra della Riviera di Ponente. La storia di Prelà è strettamente legata a quella della Valle Prino, in cui si trova, e alla più ampia regione ligure, caratterizzata da una lunga e complessa storia di insediamenti, dominazioni e influenze culturali. Le origini di Prelà risalgono all'epoca medievale, anche se la presenza umana nella zona è attestata fin da tempi preistorici, come in molte altre aree della Liguria. Durante il Medioevo, il territorio di Prelà era parte dei possedimenti della potente famiglia dei Marchesi di Clavesana, che dominava su ampie aree dell'entroterra ligure. Nel corso dei secoli, il comune ha subito varie dominazioni, tra cui quella dei Doria, una delle famiglie nobiliari più influenti della Repubblica di Genova. Come molte altre località della Liguria, Prelà faceva parte del sistema di difesa e controllo del territorio orchestrato dai Genovesi. Il territorio di Prelà comprende diverse frazioni, ognuna con la propria storia e caratteristiche uniche. Queste piccole comunità hanno spesso mantenuto tradizioni antiche, tramandate di generazione in generazione, e un forte senso di identità locale. Durante il XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, anche Prelà seguì i cambiamenti politici e sociali che interessarono tutto il paese. L'economia del comune, tradizionalmente basata sull'agricoltura e sull'olivicoltura, ha vissuto fasi di trasformazione nel corso del tempo. Oggi, Prelà è una tranquilla località che attrae visitatori per la bellezza del suo paesaggio e la ricchezza del suo patrimonio storico e culturale. Passeggiando per il comune e le sue frazioni, è possibile ammirare chiese antiche, case in pietra, e godere delle bellezze naturali che caratterizzano l'entroterra ligure.

Luoghi da visitare:

Prelà è un piccolo comune situato nella regione Liguria, nel nord-ovest dell'Italia. Anche se è una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse che possono essere affascinanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Prelà e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del comune. L'edificio, con la sua architettura tradizionale, offre uno spaccato della storia religiosa locale.

Santuario di Nostra Signora delle Grazie: Situato nelle vicinanze, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e di devozione. Offre anche splendide viste panoramiche sulla valle circostante.

Il Borgo di Prelà: Passeggiare per il borgo è un'esperienza di per sé. Potrai ammirare l'architettura tradizionale ligure, con le sue case in pietra e i caratteristici carruggi (vicoli stretti).

Le Frazioni di Tavole e Villatalla: Prelà è composto da diverse frazioni, ognuna con il suo fascino. Tavole e Villatalla sono tra le più significative. Tavole è nota per i suoi uliveti e i panorami mozzafiato, mentre Villatalla offre un'atmosfera tranquilla e autentica.

Escursioni e Natura: La zona intorno a Prelà è ideale per gli amanti della natura e del trekking. Ci sono diversi sentieri che attraversano boschi e colline, offrendo viste incantevoli e la possibilità di scoprire la flora e la fauna locale.

Mulini ad acqua: La valle di Prelà era un tempo famosa per i suoi mulini ad acqua, utilizzati per la produzione di olio d'oliva. Alcuni di questi mulini possono ancora essere visitati e offrono uno sguardo sulla tradizione locale.

Gastronomia Locale: Anche se non è un'attrazione turistica in senso stretto, assaggiare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Cerca trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici liguri, come la focaccia, la farinata, e piatti a base di pesce fresco.

Eventi e Sagre: Se visiti Prelà durante le festività o eventi locali, potrai vivere un'autentica esperienza culturale. Le sagre, in particolare, sono ottime occasioni per assaporare specialità culinarie e partecipare a tradizioni locali.

Villa Talla: Questa è una delle dimore storiche della zona, che riflette l'architettura e lo stile di vita delle epoche passate.

Aziende Agricole e Frantoi: La zona è ricca di uliveti e frantoi. Alcuni di essi offrono visite guidate e degustazioni di olio d'oliva, permettendoti di scoprire il processo di produzione e assaporare prodotti di alta qualità.Questi sono alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Prelà e dintorni. La zona offre un mix di bellezze naturali, architettoniche e culinarie che possono rendere la tua visita davvero memorabile.