Molini di Triora

Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: molinesi
Email: comune.moliniditriora.im@=
legalmail.it
PEC: comune.triora.im@legalmail.it
Telefono: +39 0184/94014
MAPPA
Luoghi da visitare:
Molini di Triora è un affascinante comune situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, in Italia. È noto per il suo paesaggio pittoresco, la storia affascinante e la vicinanza a Triora, famosa per la sua storia legata alla stregoneria. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Molini di Triora:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico di Molini di Triora, che conserva il fascino medievale con le sue case in pietra e archi caratteristici.
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Visita questa chiesa risalente al XVI secolo, che presenta un bellissimo campanile in stile barocco e all?interno opere d?arte sacra.
Oratorio di San Giovanni Battista: Questo oratorio è un altro luogo di culto importante nel paese, noto per la sua facciata semplice e l?atmosfera raccolta.
Ponte di Santa Brigida: Un antico ponte medievale in pietra che offre una vista suggestiva sul torrente Argentina. È un luogo perfetto per scattare fotografie e godersi la tranquillità della natura.
Sentieri Escursionistici: Molini di Triora è un ottimo punto di partenza per escursioni. Ci sono diversi sentieri che portano nei boschi circostanti, ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Cascate di Armea: A breve distanza dal centro, queste cascate offrono uno spettacolo naturale affascinante, soprattutto durante i periodi di pioggia.
Molini di Triora e i suoi Mulini: Il paese prende il nome dai numerosi mulini ad acqua che un tempo erano presenti lungo il torrente. Alcuni resti di questi mulini possono ancora essere visti e raccontano la storia economica del luogo.
Museo della Stregoneria di Triora: Sebbene si trovi nel vicino comune di Triora, vale la pena fare una visita per esplorare questo museo dedicato alla storia delle streghe e ai processi di stregoneria del XVI secolo.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Molini di Triora durante l?estate, potresti avere l?opportunità di partecipare a una delle feste tradizionali, che spesso includono eventi gastronomici e manifestazioni culturali.
Prodotti Tipici: Non perdere l?occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il pane fatto in casa, le focacce e i formaggi locali.
Escursioni nei dintorni: La vicinanza delle Alpi Liguri offre molte opportunità per escursioni e gite in bicicletta nei dintorni, con paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata.Molini di Triora è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un pizzico di storia e mistero.