Lucinasco

Municipio: Via Roma,43
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 2 settembre
Abitanti: lucinaschesi
Email: lucinasco@libero.it
PEC: comune.lucinasco.im@legalmail.it
Telefono: +39 018352425
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lucinasco è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Liguria, in provincia di Imperia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diverse attrazioni per i visitatori interessati alla storia, alla natura e alla cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lucinasco:Chiesa di Santo Stefano Protomartire: Questa è la chiesa parrocchiale di Lucinasco, caratterizzata da un interessante stile architettonico e da interni decorati. È un luogo ideale per chi ama l?arte sacra e vuole immergersi nella spiritualità locale.
Oratorio di San Giovanni Battista: Edificato nel XVII secolo, l?oratorio è un piccolo gioiello che custodisce al suo interno affreschi e opere d?arte di pregio. È spesso utilizzato per eventi culturali.
Museo Lazzaro Acquarone: Questo museo è dedicato alla memoria di Lazzaro Acquarone, un illustre cittadino di Lucinasco. Esso ospita una collezione di oggetti storici e artistici che raccontano la vita e la cultura del borgo e della regione circostante.
Lago di Lucinasco: Un piccolo lago artificiale immerso nel verde, ideale per passeggiate rilassanti e per godere della natura circostante. È un luogo perfetto per un picnic o per una giornata all?aperto.
Chiesa di San Pantaleone: Situata in una posizione panoramica, questa chiesa offre una vista mozzafiato sulla valle. L?edificio è di origine medievale e custodisce interessanti opere d?arte al suo interno.
Ruderi del Castello: A Lucinasco si trovano anche i resti di un antico castello, che testimoniano la lunga e affascinante storia del borgo. I ruderi offrono un'opportunità unica per esplorare e immaginare la vita nell?epoca medievale.
Oliveti e paesaggi rurali: Lucinasco è circondato da splendidi uliveti che producono un olio di oliva di alta qualità. Passeggiare tra questi paesaggi offre un?esperienza autentica e permette di apprezzare la bellezza naturale della Liguria.
Sentieri escursionistici: La zona intorno a Lucinasco è ricca di sentieri che si snodano tra le colline e i boschi, offrendo opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike. Gli amanti della natura e dell?avventura troveranno molti percorsi da esplorare.
Eventi e sagre locali: Durante l?anno, Lucinasco ospita vari eventi culturali e sagre, che celebrano le tradizioni culinarie e artigianali locali. Partecipare a una di queste manifestazioni è un ottimo modo per entrare in contatto con la comunità e scoprire le usanze del luogo.Visitare Lucinasco offre un'esperienza autentica della vita in un borgo ligure, con la sua combinazione di storia, cultura e natura.