www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Imperia

Imperia
Sito web: http://comune.imperia.it
Municipio: Viale Giacomo Matteotti,157
Santo patrono: San Leonardo
Festa del Patrono: 26 novembre
Abitanti: imperiesi
Email: urp@comune.imperia.it
PEC: protocollo@pec.comune.imperia.it
Telefono: +39 0183701270
MAPPA
Il comune di Imperia, situato nella regione Liguria nel nord-ovest dell'Italia, ha una storia interessante che si intreccia con le vicende di diverse località costiere. Imperia fu ufficialmente costituita come comune solo nel 1923, ma la sua storia affonda le radici molto più indietro nel tempo, coinvolgendo principalmente due centri: Oneglia e Porto Maurizio.

Oneglia

Oneglia ha origini che risalgono all'epoca romana, anche se divenne un centro di rilievo soprattutto nel Medioevo. Nel corso della sua storia, Oneglia fu sotto il controllo di diverse potenze, tra cui i Doria, una delle famiglie nobili più influenti di Genova. Nel XVI secolo, Oneglia passò sotto il dominio dei Savoia, diventando un'importante piazzaforte e centro commerciale sotto la loro influenza.

Porto Maurizio

Porto Maurizio ha origini altrettanto antiche e nel Medioevo divenne un importante centro per il commercio e la pesca. Durante il periodo medievale, Porto Maurizio era sotto il controllo della Repubblica di Genova, che ne fece una sua roccaforte. La città era nota per la sua fortezza e per essere un centro amministrativo.

Fusione e Formazione di Imperia

La fusione tra Oneglia e Porto Maurizio avvenne il 21 ottobre 1923, per decreto del governo fascista di Benito Mussolini, al fine di creare un centro amministrativo e commerciale più forte lungo la costa ligure. Il nuovo comune prese il nome di "Imperia", ispirato al nome del torrente Impero che scorre tra le due città storiche. Questa fusione fu parte di un più ampio processo di razionalizzazione amministrativa che coinvolse numerose località italiane durante il regime fascista.

Sviluppi Recenti

Dopo la fusione, Imperia ha continuato a svilupparsi come un importante centro economico e culturale della Riviera Ligure di Ponente. La città è nota per la produzione di olio d'oliva e altri prodotti agricoli, oltre che per il turismo. Imperia ospita anche eventi culturali e sportivi di rilievo, che ne fanno una destinazione attraente sia per i visitatori che per i residenti. Oggi, Imperia è un comune dinamico che unisce le tradizioni storiche di Oneglia e Porto Maurizio con le esigenze moderne, mantenendo un equilibrio tra sviluppo urbano e rispetto per il patrimonio storico e paesaggistico.

Luoghi da visitare:

Imperia è una pittoresca città situata nella regione della Liguria, in Italia. È nota per il suo clima mite, le sue belle spiagge e la sua ricca storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Imperia:

Porto Maurizio: Questa è una delle due parti principali di Imperia. È un affascinante borgo marinaro con strade strette e tortuose (caruggi) e splendide vedute sul mare. Da non perdere la Basilica di San Maurizio, la più grande chiesa della Liguria.

Oneglia: L'altra parte della città, Oneglia, è più moderna ed è il cuore commerciale di Imperia. Qui puoi visitare il porto turistico e il mercato coperto, ideale per assaggiare prodotti locali.

Villa Grock: Questa villa fu la dimora del famoso clown svizzero Grock. È un edificio eclettico con giardini unici e offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Attualmente ospita il Museo del Clown.

Museo dell'Olivo: Imperia è famosa per la produzione di olio d'oliva. Il Museo dell'Olivo, situato a Oneglia, offre una panoramica completa sulla storia e la produzione dell'olio d'oliva, con esposizioni interessanti e degustazioni.

Parco Urbano di Imperia: Questo ampio parco offre spazi verdi per passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi. È il luogo ideale per un picnic in una giornata di sole.

Borgo Prino: Situato vicino a Porto Maurizio, questo borgo è noto per le sue spiagge di ciottoli e i ristoranti di pesce. È il posto giusto per una cena al tramonto.

Chiesa di San Giovanni Battista: Situata a Oneglia, questa chiesa barocca è famosa per i suoi affreschi e le opere d'arte religiose.

Logge di Santa Chiara: Situate a Porto Maurizio, queste logge offrono una vista spettacolare sul mare e sono un luogo perfetto per una passeggiata romantica.

Il Parasio: Questo è il centro storico di Porto Maurizio, caratterizzato da vicoli medievali, piazzette e antichi edifici. Vale la pena perdersi tra le sue strade per assaporare l'atmosfera autentica.

Spiagge di Imperia: Imperia offre diverse spiagge sia di sabbia che di ciottoli. Le spiagge di Borgo Marina e Borgo Foce sono tra le più popolari per rilassarsi e fare il bagno.

Faro di Capo Berta: Per chi ama le passeggiate panoramiche, il sentiero che porta al faro di Capo Berta offre viste mozzafiato sulla costa ligure.

Eventi e Festival: A seconda del periodo dell'anno, Imperia ospita vari eventi culturali e festival, come il Festival del Libro e il Festival del Vento, che attirano numerosi visitatori.

Palazzo Doria: Un edificio storico che testimonia il passato nobiliare della città e offre uno sguardo sulla vita aristocratica del tempo.Ogni angolo di Imperia ha qualcosa da offrire, che sia storia, cultura, natura o semplicemente un luogo tranquillo per rilassarsi. La città è perfetta per esplorazioni lente, godendosi il cibo locale e la bellezza del paesaggio ligure.