Dolcedo

Municipio: Piazza Andrea Doria,35
Santo patrono: San Tommaso
Festa del Patrono: 21 dicembre
Abitanti: dolcedesi
Email: comune-dolcedo@libero.it
PEC: comune.dolcedo@legalmail.it
Telefono: +39 0183/280004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Dolcedo è un affascinante borgo situato nella regione della Liguria, in provincia di Imperia. Questo pittoresco villaggio è immerso nel verde della Valle del Prino e offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Dolcedo:Chiesa di San Tommaso: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti di Dolcedo. Costruita in stile barocco nel XVIII secolo, presenta una facciata imponente e un interno ricco di decorazioni. Da notare gli affreschi e le opere d'arte che adornano le cappelle laterali.
Ponte dei Cavalieri di Malta: Un antico ponte in pietra costruito nel XIII secolo dai Cavalieri di Malta, che attraversa il torrente Prino. È un esempio notevole di ingegneria medievale e offre uno scorcio pittoresco del paesaggio circostante.
Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Dolcedo è un'esperienza affascinante. Le case in pietra, i vicoli lastricati e le piazzette nascoste offrono un'atmosfera autentica e tranquilla. Non perdere le botteghe artigianali e i piccoli negozi locali.
Santuario di Nostra Signora delle Grazie: Situato appena fuori dal centro del paese, questo santuario è un importante luogo di culto e pellegrinaggio. Costruito in stile barocco, offre una vista panoramica sulla valle e sulle colline circostanti.
Palazzi Storici: Dolcedo vanta diversi palazzi storici, tra cui Palazzo Doria e Palazzo Boeri. Questi edifici testimoniano l'importanza storica e culturale del borgo e sono caratterizzati da architetture eleganti e dettagli decorativi.
Mulini ad Acqua: Nella zona di Dolcedo, lungo il torrente Prino, si possono ancora vedere i resti di antichi mulini ad acqua. Questi mulini erano utilizzati in passato per la macinazione dei cereali e rappresentano un interessante spaccato della vita rurale.
Escursioni e Sentieri: Dolcedo è circondata da colline e uliveti, offrendo numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono vari sentieri che conducono a punti panoramici e piccoli borghi nei dintorni, ideali per gli amanti del trekking.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Dolcedo durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Tommaso o la Sagra dell'Oliva, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale e assaporare la cucina tipica ligure.Visita Dolcedo per vivere un'esperienza autentica, lontano dalle mete turistiche più affollate, e lasciati affascinare dalla sua bellezza storica e naturale.