Diano Arentino

Municipio: Via XXV Aprile,4
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: arentinesi
Email: comune.arentino@libero.it
PEC: comunedianoarentino@legalmail.it
Telefono: +39 0183/43048
MAPPA
Luoghi da visitare:
Diano Arentino è un piccolo comune situato nella regione Liguria, nella provincia di Imperia. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche della Riviera Ligure, offre comunque alcuni punti di interesse e un'atmosfera tranquilla che può essere apprezzata dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Diano Arentino e dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, risalente al periodo medievale. Anche se di dimensioni modeste, merita una visita per la sua architettura e per l'atmosfera storica che si respira.
Paesaggi e natura: Diano Arentino è circondato da colline e uliveti tipici della Liguria. È possibile fare passeggiate nei dintorni per godere della natura e dei panorami sulla valle e verso il mare.
Sentieri escursionistici: La zona è ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate. Ci sono diversi sentieri che attraversano le colline, offrendo viste spettacolari sulla costa ligure.
Olivi secolari: La coltivazione degli ulivi è una parte fondamentale della cultura locale. Passeggiando nei dintorni, è possibile vedere olivi secolari e apprendere di più sulla produzione dell'olio d'oliva, tipica della regione.
Eventi locali: Se visiti il comune durante le festività o le sagre locali, potrai immergerti nelle tradizioni locali, assaggiare piatti tipici e partecipare a celebrazioni autentiche.
Gite nei dintorni: Diano Arentino è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la Riviera dei Fiori. Puoi facilmente raggiungere località come Diano Marina, Cervo, e Imperia, che offrono spiagge, cultura e gastronomia.
Prodotti tipici: Anche se non è un luogo specifico da visitare, è importante provare i prodotti locali, come l'olio d'oliva, i vini liguri, e altre specialità culinarie che puoi trovare nei ristoranti e nei mercati locali.
Osservazione della fauna locale: Le colline e le aree naturali circostanti ospitano una varietà di fauna locale. È un'opportunità per gli amanti della natura di osservare uccelli e altri animali selvatici.
Relax e tranquillità: Infine, uno dei maggiori punti di forza di Diano Arentino è la sua atmosfera tranquilla e lontana dal turismo di massa. È un luogo ideale per chi cerca una pausa rilassante immersa nella natura.Sebbene Diano Arentino non disponga di una vasta gamma di attrazioni turistiche, offre un'esperienza autentica e tranquilla della vita in un piccolo borgo ligure, immerso in uno scenario naturale mozzafiato.