Civezza

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: San Marco Evangelista
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: civezzini
Email: info@comune.civezza.im.it
PEC: comune.civezza.im@legalmail.it
Telefono: +39 0183/930190
MAPPA
Origini
Le origini di Civezza risalgono probabilmente al Medioevo, anche se l'area potrebbe essere stata abitata fin dall'epoca romana, come molte altre zone della Liguria. Tuttavia, è nel Medioevo che troviamo le prime documentazioni concrete di insediamenti stabili.Storia Medievale
Durante il Medioevo, Civezza era sotto l'influenza della Repubblica di Genova, una delle potenze marittime più importanti del Mediterraneo. Questo periodo vide la costruzione di strutture difensive, come torri e mura, per proteggere il borgo dalle incursioni dei pirati saraceni, che erano una minaccia costante per le comunità costiere.Periodo Moderno
Nel corso dei secoli, Civezza seguì le vicende storiche della Liguria, passando sotto vari domini, tra cui quello dei Savoia e quello napoleonico. La posizione geografica del borgo, leggermente nell'entroterra rispetto alla costa, lo rendeva un luogo strategico, ma anche un po' defilato rispetto alle principali vie di comunicazione, il che contribuì a preservarne il carattere tradizionale.Economia e Cultura
Tradizionalmente, l'economia di Civezza si basava sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione dell'olivo e sulla produzione di olio d'oliva, una delle eccellenze della regione. Anche la viticoltura e la produzione di vino sono attività storiche del territorio.Oggi
Oggi, Civezza è un comune che mantiene il suo fascino storico, con un centro caratterizzato da strette vie, case in pietra e panorami suggestivi. La sua economia si è diversificata, includendo il turismo, attratto dalla bellezza paesaggistica e dalle tradizioni culturali del luogo. Eventi e manifestazioni celebrano la ricca eredità storica e culturale del comune, rendendo Civezza una meta interessante per chi visita la Liguria. In sintesi, la storia di Civezza è un riflesso delle vicende storiche della Liguria, segnato da un passato agricolo e marittimo e da un presente che cerca di equilibrare tradizione e modernità.Luoghi da visitare:
Civezza è un affascinante borgo ligure situato nella provincia di Imperia, nella regione della Liguria. È noto per le sue strette vie medievali, le viste panoramiche sulla campagna circostante e la vicinanza alla costa. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei punti di interesse da vedere a Civezza:Centro Storico: Passeggiando per il borgo, potrai ammirare le tradizionali case in pietra, le strette viuzze e i portici tipici dell'architettura ligure. Il centro storico è perfetto per una passeggiata rilassante.
Chiesa di San Marco Evangelista: Questa chiesa parrocchiale si trova al centro del paese ed è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e decorazioni tipiche.
Torre di Guardia: Risalente al XVI secolo, questa torre di avvistamento faceva parte di un sistema difensivo contro gli attacchi dei pirati. Offre una vista mozzafiato sui dintorni ed è un punto di interesse storico.
Sentieri Escursionistici: Civezza è circondata da uliveti e colline, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri offrono panorami spettacolari e una piacevole immersione nella natura.
Piazza San Marco: Questa piazza è il cuore del borgo, dove si svolgono eventi locali e mercati. È un ottimo posto per sedersi e godersi l'atmosfera del villaggio.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Civezza durante una delle sue feste tradizionali, come la festa di San Marco, potrai vivere l'autenticità delle celebrazioni locali con musica, balli e piatti tipici.
Prodotti Tipici: Nei piccoli negozi e nelle botteghe del paese, puoi acquistare prodotti locali come olio d'oliva, vino e altre specialità liguri. Non dimenticare di assaggiare la cucina locale nei ristoranti del borgo.
Vista Panoramica: Il borgo offre numerosi punti panoramici da cui si può godere di una vista spettacolare sulla costa ligure e sulle colline circostanti.
Eventi Culturali: Durante l'anno, Civezza ospita vari eventi culturali, tra cui concerti, mostre d'arte e spettacoli teatrali, che arricchiscono l'offerta turistica del borgo.
Passeggiate nei Dintorni: Oltre ai sentieri escursionistici, ci sono molte passeggiate panoramiche nei dintorni che collegano Civezza ad altri pittoreschi borghi liguri e alla costa.Civezza è un luogo ideale per chi cerca una vacanza tranquilla, immersa nella storia e nella bellezza naturale della Liguria.