Cipressa

Municipio: Via Giacomo Matteotti,9
Santo patrono: Visitazione di Maria
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: cipressini
Email: anagrafe@comune.cipressa.im.it
PEC: comunecipressa@pec.it
Telefono: +39 0183/98005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cipressa è un incantevole borgo situato nella provincia di Imperia, in Liguria. Sebbene sia un piccolo paese, offre diversi punti d'interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cipressa:Centro Storico di Cipressa: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzate da case in pietra, archi e stretti vicoli. L'atmosfera è tipicamente ligure e offre un tuffo nel passato.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, risalente al XVIII secolo, presenta un bellissimo campanile e un interno ricco di decorazioni barocche. È il principale edificio religioso del paese.
Oratorio di San Giovanni Battista: Situato vicino alla chiesa parrocchiale, questo oratorio è un esempio di architettura religiosa minore ma affascinante, con una facciata semplice e interni accoglienti.
Torre Gallinara: Questa antica torre di avvistamento, costruita per difendere il paese dalle incursioni saracene, offre una vista panoramica sulla costa e sull?entroterra. È un luogo ideale per gli appassionati di fotografia.
Pista Ciclabile del Ponente Ligure: Cipressa si trova vicina a questa famosa pista ciclabile che si estende lungo la costa ligure. È perfetta per escursioni in bici o passeggiate, con splendide vedute sul mare.
Le Borgate di Lingueglietta e Piani di Cipressa: Lingueglietta è una frazione di Cipressa ed è stata inserita tra i borghi più belli d'Italia. Qui puoi visitare la Chiesa Fortezza di San Pietro, un raro esempio di chiesa militare. Piani di Cipressa, invece, è una zona più moderna ma con un fascino tutto suo, grazie alla vicinanza al mare.
Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Cipressa è ricca di sentieri panoramici che attraversano uliveti e offrono viste spettacolari sulla Riviera dei Fiori. Sono ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Spiagge di San Lorenzo al Mare e Santo Stefano al Mare: Sebbene Cipressa non abbia spiagge proprie, è vicina a queste località balneari che offrono spiagge attrezzate e acque cristalline.
Eventi Locali: Informati sugli eventi locali, come sagre e feste patronali, che possono offrire un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e assaporare la cucina ligure.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare l'olio d'oliva locale, rinomato in tutta la Liguria, e altre specialità regionali nei ristoranti e trattorie del paese.Cipressa è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, cultura e bellezze naturali, il tutto immerso nella tipica atmosfera ligure.