www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cipressa

Cipressa
Sito web: http://comune.cipressa.im.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,9
Santo patrono: Visitazione di Maria
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: cipressini
Email: anagrafe@comune.cipressa.im.it
PEC: comunecipressa@pec.it
Telefono: +39 0183/98005
MAPPA
Cipressa è un comune situato nella provincia di Imperia, nella regione della Liguria, in Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche. Le origini di Cipressa risalgono all'epoca romana, anche se il centro abitato come lo conosciamo oggi si sviluppò principalmente nel Medioevo. Il nome "Cipressa" potrebbe derivare dalla presenza di cipressi nella zona, ma le origini etimologiche esatte sono ancora oggetto di dibattito. Durante il Medioevo, Cipressa faceva parte dei possedimenti della Repubblica di Genova, che aveva una forte influenza su tutta la Liguria. Nel corso dei secoli, il paese fu oggetto di incursioni da parte dei pirati saraceni, un problema comune per molti centri costieri liguri. Per difendersi da questi attacchi, furono costruite diverse torri di avvistamento, alcune delle quali esistono ancora oggi. La storia di Cipressa è legata anche alla produzione agricola, in particolare alla coltivazione dell'olivo. L'olio d'oliva prodotto in questa regione è rinomato per la sua qualità e ha avuto un ruolo importante nell'economia locale. Nel corso del tempo, il comune ha mantenuto il suo carattere rurale e tradizionale, anche se negli ultimi decenni ha conosciuto uno sviluppo turistico grazie alla sua posizione panoramica e al clima mite. Oggi, Cipressa è una meta apprezzata per chi cerca una combinazione di storia, cultura e bellezze naturali.

Luoghi da visitare:

Cipressa è un incantevole borgo situato nella provincia di Imperia, in Liguria. Sebbene sia un piccolo paese, offre diversi punti d'interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cipressa:

Centro Storico di Cipressa: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzate da case in pietra, archi e stretti vicoli. L'atmosfera è tipicamente ligure e offre un tuffo nel passato.

Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, risalente al XVIII secolo, presenta un bellissimo campanile e un interno ricco di decorazioni barocche. È il principale edificio religioso del paese.

Oratorio di San Giovanni Battista: Situato vicino alla chiesa parrocchiale, questo oratorio è un esempio di architettura religiosa minore ma affascinante, con una facciata semplice e interni accoglienti.

Torre Gallinara: Questa antica torre di avvistamento, costruita per difendere il paese dalle incursioni saracene, offre una vista panoramica sulla costa e sull?entroterra. È un luogo ideale per gli appassionati di fotografia.

Pista Ciclabile del Ponente Ligure: Cipressa si trova vicina a questa famosa pista ciclabile che si estende lungo la costa ligure. È perfetta per escursioni in bici o passeggiate, con splendide vedute sul mare.

Le Borgate di Lingueglietta e Piani di Cipressa: Lingueglietta è una frazione di Cipressa ed è stata inserita tra i borghi più belli d'Italia. Qui puoi visitare la Chiesa Fortezza di San Pietro, un raro esempio di chiesa militare. Piani di Cipressa, invece, è una zona più moderna ma con un fascino tutto suo, grazie alla vicinanza al mare.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Cipressa è ricca di sentieri panoramici che attraversano uliveti e offrono viste spettacolari sulla Riviera dei Fiori. Sono ideali per gli amanti del trekking e della natura.

Spiagge di San Lorenzo al Mare e Santo Stefano al Mare: Sebbene Cipressa non abbia spiagge proprie, è vicina a queste località balneari che offrono spiagge attrezzate e acque cristalline.

Eventi Locali: Informati sugli eventi locali, come sagre e feste patronali, che possono offrire un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e assaporare la cucina ligure.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare l'olio d'oliva locale, rinomato in tutta la Liguria, e altre specialità regionali nei ristoranti e trattorie del paese.Cipressa è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, cultura e bellezze naturali, il tutto immerso nella tipica atmosfera ligure.