Castellaro

Municipio: Via Giuseppe Mazzini,9
Santo patrono: San Pietro in Vincoli
Festa del Patrono: primo agosto
Abitanti: castellaresi
Email: anagrafe@comunedicastellaro.it
PEC: tributi.castellaro@anutel.it
Telefono: +39 0184/479050
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castellaro è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Liguria, in Italia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castellaro:Santuario di Nostra Signora di Lampedusa: Questo santuario è uno dei principali punti di interesse di Castellaro. Costruito nel XVII secolo, presenta un'architettura affascinante e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. L'interno ospita diverse opere d'arte e affreschi.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro in Vincoli: Risalente al XVII secolo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa barocca. All'interno, si possono ammirare numerose opere d'arte sacra e un altare principale finemente decorato.
Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Castellaro è un'esperienza incantevole. Le case in pietra, gli antichi portali e i vicoli affascinanti raccontano la storia del borgo e offrono scorci pittoreschi.
Castello di Castellaro: Anche se in gran parte in rovina, il castello medievale di Castellaro è un luogo affascinante da visitare. Situato su una collina, offre una vista panoramica sulla campagna ligure.
Percorsi Escursionistici: I dintorni di Castellaro sono ideali per gli amanti della natura e delle escursioni. Numerosi sentieri offrono la possibilità di esplorare le colline e i boschi circostanti, con percorsi adatti a vari livelli di esperienza.
Campi da Golf: Castellaro ospita un campo da golf a 9 buche, parte del Castellaro Golf Resort. È un luogo ideale per gli appassionati di golf che vogliono godersi una partita in un ambiente tranquillo e panoramico.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Castellaro organizza diverse feste ed eventi tradizionali che offrono un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale. Tra queste, la festa patronale di San Pietro e la festa dedicata a Nostra Signora di Lampedusa.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale ligure nei ristoranti e nelle trattorie locali. Specialità come la focaccia ligure, il pesto e i piatti a base di pesce fresco sono da provare.Castellaro è un luogo ideale per chi cerca una pausa rilassante in un contesto storico e naturale affascinante. Anche se non è una grande città, offre abbastanza attrazioni per un soggiorno piacevole e ricco di scoperte.