www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Airole

Airole
Sito web: http://comune.airole.im.it
Municipio: Piazza Padre G. Viale,2
Santo patrono: Santi Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: 3 maggio
Abitanti: airolesi
Email: airolecom@libero.it
PEC: comune.airole.im@legalmail.it
Telefono: +39 0184/200027
MAPPA
Airole è un piccolo comune situato nella regione della Liguria, in provincia di Imperia, vicino al confine con la Francia. La storia di Airole è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Airole risalgono all'epoca romana, anche se il primo insediamento abitativo organizzato si sviluppò nel Medioevo. Il nome "Airole" sembra derivare dal latino "areola", che significa "piccola aia" o "spazio coltivato", suggerendo l'antica vocazione agricola del territorio. Nel corso dei secoli, Airole passò sotto varie dominazioni. Durante il Medioevo, fece parte dei possedimenti della Contea di Ventimiglia e successivamente fu sotto il controllo della Repubblica di Genova. Questo periodo fu caratterizzato da frequenti conflitti e scambi di potere tipici delle tensioni feudali dell'epoca. Nel XVI secolo, Airole subì attacchi e saccheggi da parte delle truppe francesi, un evento comune per molti comuni liguri data la posizione strategica e di confine della regione. Nonostante le difficoltà, il paese riuscì sempre a risollevarsi grazie alla tenacia dei suoi abitanti. Durante il XIX secolo, con l'unità d'Italia, Airole divenne parte del Regno d'Italia. Questo periodo portò a significativi cambiamenti amministrativi e sociali, ma il paese mantenne gran parte delle sue tradizioni e del suo carattere rurale. Oggi, Airole è conosciuto per il suo pittoresco centro storico, le sue strette vie e le tradizionali case in pietra. Il comune ha preservato molte delle sue tradizioni culturali e gastronomiche, attirando visitatori che apprezzano la sua tranquillità e bellezza naturale. Grazie alla sua posizione geografica, Airole è un punto di partenza ideale per escursioni e attività all'aperto nella valle del fiume Roya e nelle montagne circostanti.

Luoghi da visitare:

Airole è un piccolo borgo situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, vicino al confine con la Francia. È un luogo affascinante che offre una combinazione di bellezze naturali e architettura storica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Airole:

Centro Storico: Passeggia per le stradine strette e lastricate del borgo antico, caratterizzate da case in pietra, archi e scorci pittoreschi. L'atmosfera è quella di un tempo passato, con un'autenticità che affascina.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa barocca è uno dei principali edifici religiosi di Airole. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e una bella architettura.

Oratorio di Sant'Antonio Abate: Un altro edificio religioso di interesse, situato nel cuore del borgo. L'oratorio è noto per i suoi affreschi e per la sua importanza storica nella comunità.

Ponte Vecchio: Questo ponte medievale in pietra attraversa il fiume Roia. È un ottimo punto per scattare fotografie e godere della vista sul paesaggio circostante.

Fiume Roia: Il fiume offre numerose opportunità per attività all'aperto, come passeggiate lungo le sue sponde, birdwatching e picnic. Le sue acque limpide sono ideali anche per un bagno rinfrescante in estate.

Sentieri Escursionistici: Nei dintorni di Airole vi sono diversi sentieri che ti permettono di esplorare le colline e le montagne circostanti. Questi percorsi offrono viste spettacolari e la possibilità di scoprire la flora e la fauna locali.

Cucina Locale: Anche se non è un luogo da vedere in senso stretto, provare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Cerca di assaggiare piatti tipici come la torta verde, i ravioli di borragine, e i vari formaggi e salumi locali.

Eventi e Feste Locali: Airole organizza diverse feste e sagre durante l'anno, che possono essere un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. L'evento più noto è probabilmente la Festa di San Giovanni Battista, con processioni e celebrazioni tradizionali.

Paesaggi e Natura: La posizione di Airole, incastonata tra colline e montagne, rende i suoi dintorni ideali per chi ama la natura. Puoi esplorare i paesaggi circostanti a piedi o in bicicletta.

Gite nei Dintorni: Grazie alla sua posizione vicino al confine francese, Airole può essere un punto di partenza ideale per escursioni verso altre destinazioni interessanti come Ventimiglia, la Costa Azzurra, o i pittoreschi borghi dell'entroterra ligure.Airole offre un mix di tranquillità, storia e bellezza naturale che la rende una meta affascinante per chiunque voglia scoprire un lato meno conosciuto della Liguria.