www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tiglieto

Tiglieto
Sito web: http://comune.tiglieto.ge.it
Municipio: Piazza Martiri Per La Libertà,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: tiglietesi
Email: comune.tiglieto@tiscali.it
PEC: comune.tiglieto@pec.it
Telefono: +39 010/929001
MAPPA
Tiglieto è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in Italia, più precisamente nella città metropolitana di Genova. La storia di Tiglieto è affascinante e strettamente legata alla presenza di una delle prime abbazie cistercensi fuori dalla Francia. Origini e Storia:

Fondazione dell'Abbazia di Tiglieto: La storia di Tiglieto è indissolubilmente legata alla fondazione della sua abbazia. L'Abbazia di Santa Maria alla Croce di Tiglieto fu fondata nel 1120 dai monaci cistercensi provenienti dall'abbazia di La Ferté, in Borgogna, Francia. Questa era la prima abbazia cistercense ad essere costruita al di fuori della Francia, un segno dell'espansione dell'ordine cistercense nell'Europa medievale.

Sviluppo Medievale: Durante il Medioevo, l'abbazia divenne un importante centro religioso ed economico. I monaci svilupparono la zona, migliorando le tecniche agricole e sfruttando le risorse naturali, come i boschi e i corsi d'acqua, per sostenere la comunità.

Declino e Rinascita: Come molte altre abbazie, anche quella di Tiglieto conobbe un periodo di declino. Diverse ragioni, tra cui guerre e cambiamenti politici, portarono alla sua progressiva decadenza. Tuttavia, nel corso del tempo, furono intrapresi lavori di restauro per preservare questo importante sito storico.

Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, il comune di Tiglieto ha visto un'evoluzione, passando da un'economia prevalentemente agricola a una più diversificata, pur mantenendo una forte connessione con le sue radici storiche e culturali.

Attrazione Turistica: Oggi, Tiglieto è una meta turistica soprattutto per coloro che sono interessati alla storia e alla natura. L'abbazia, con la sua architettura romanica e la sua storia affascinante, attira visitatori da tutto il mondo. Inoltre, la bellezza naturale della zona, con i suoi boschi e sentieri, offre opportunità per escursioni e attività all'aperto. Tiglieto rappresenta un esempio di come la storia religiosa e culturale possa influenzare lo sviluppo di un territorio, mantenendo vive tradizioni e patrimoni attraverso i secoli.

Luoghi da visitare:

Tiglieto è un piccolo comune situato nella regione della Liguria, in Italia. È noto per le sue bellezze naturali e per la sua storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi d?interesse che puoi visitare a Tiglieto:

Abbazia di Santa Maria alla Croce: Questo è il primo monastero cistercense fondato fuori dalla Francia, risalente al 1120. L'abbazia è un esempio significativo di architettura medievale e offre l'opportunità di esplorare la storia religiosa della regione.

Parco Naturale Regionale del Beigua: Tiglieto si trova all'interno di questo parco, il più grande della Liguria, che offre una grande varietà di sentieri escursionistici. Gli amanti della natura possono esplorare foreste di faggi e castagni, prati, e godere di viste panoramiche mozzafiato.

Ponte Romano: Un antico ponte in pietra che attraversa il fiume Orba. È un luogo pittoresco ideale per una passeggiata e offre uno scorcio sulla storia antica della zona.

Fiume Orba: Il fiume offre numerose possibilità per attività all'aperto, come nuoto, pic-nic e relax lungo le sue rive. È particolarmente apprezzato nelle calde giornate estive.

Chiesa Parrocchiale di San Bernardo: Una chiesa storica situata nel centro del paese, con un?architettura interessante e un?atmosfera tranquilla.

Sentieri e Escursioni: Ci sono numerosi sentieri che partono da Tiglieto e si snodano attraverso il Parco del Beigua. Questi sentieri sono ideali per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo.

Osservazione della Fauna Selvatica: Il Parco del Beigua è una riserva naturale che ospita una varietà di fauna selvatica, tra cui cervi, cinghiali, volpi e numerose specie di uccelli. È un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Tiglieto ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di assaporare la cucina tipica ligure e di immergersi nella vita comunitaria.

Prodotti Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come i formaggi, il miele e i salumi, spesso disponibili presso piccoli negozi e mercati locali.Visitare Tiglieto offre un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla e autentica in Liguria.