www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sestri Levante

Sestri Levante
Sito web: http://comune.sestri-levante.ge.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,3
Santo patrono: San Nicolò
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: sestresi o sestrini
Email: info@comune.sestri-levante.ge.it
PEC: informatica@=
pec.comune.sestri-levante.ge.it
Telefono: +39 0185 4781
MAPPA
Sestri Levante è un comune situato nella provincia di Genova, in Liguria, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità. Ecco un riassunto delle origini e della storia di Sestri Levante:

Antichità: Le origini di Sestri Levante risalgono all'epoca pre-romana, quando la zona era abitata da tribù liguri. Successivamente, con l'espansione romana, l'area divenne parte dell'Impero Romano, beneficiando della sua posizione strategica lungo la costa ligure.

Medioevo: Durante il medioevo, Sestri Levante fu contesa tra diverse potenze regionali, inclusi i Longobardi e la Repubblica di Genova. Quest'ultima, alla fine, riuscì a stabilire il suo controllo sulla città, che divenne un importante porto e centro commerciale.

Rinascimento: Nel Rinascimento, Sestri Levante continuò a prosperare sotto l'influenza di Genova, sviluppandosi come un centro economico e culturale. La città fu fortificata per difendersi dalle incursioni dei pirati e dalle potenze rivali.

Età moderna: Durante il XVIII e XIX secolo, Sestri Levante, come il resto della Liguria, fu coinvolta nei cambiamenti politici e sociali dell'epoca, passando sotto il dominio francese durante le campagne napoleoniche e successivamente diventando parte del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia nel 1861.

XX secolo: Nel corso del XX secolo, Sestri Levante si è trasformata in una popolare destinazione turistica grazie alle sue bellezze naturali, come la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, e al suo clima mite. L'economia della città si è gradualmente spostata dalla pesca e dall'agricoltura al turismo. Oggi, Sestri Levante è nota per il suo pittoresco centro storico, le sue spiagge incantevoli e le numerose manifestazioni culturali e artistiche, che la rendono una meta ambita per i turisti italiani e internazionali.

Luoghi da visitare:

Sestri Levante è una pittoresca località situata sulla Riviera Ligure di Levante, nota per le sue splendide spiagge, il suo centro storico affascinante e i suoi paesaggi mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Sestri Levante:

Baia del Silenzio: Una delle spiagge più famose e fotografate d'Italia, la Baia del Silenzio è una piccola insenatura con un'atmosfera tranquilla e acque cristalline. È il luogo ideale per rilassarsi e godersi il mare.

Baia delle Favole: Situata sul lato opposto rispetto alla Baia del Silenzio, è una spiaggia più ampia e vivace, con stabilimenti balneari, ristoranti e una passeggiata lungomare.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Sestri Levante, si possono ammirare edifici colorati, negozi tipici, caffè e ristoranti. Tra le vie principali, Via XXV Aprile è particolarmente suggestiva.

Chiesa di San Nicolò dell?Isola: Una delle chiese più antiche della città, situata su un promontorio che separa le due baie. Offre una vista panoramica sulla città e sul mare.

Convento dei Cappuccini: Situato in una posizione panoramica, il convento offre una vista meravigliosa su Sestri Levante e il Golfo del Tigullio. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.

Villa Durazzo Pallavicini: Un'elegante villa del XIX secolo circondata da giardini lussureggianti, in cui si tengono eventi culturali e mostre d'arte.

Parco Mandela: Un ampio spazio verde ideale per passeggiate, jogging e attività all'aperto, perfetto per le famiglie.

Punta Manara: Un'escursione consigliata è quella a Punta Manara, un promontorio che offre una vista spettacolare sulla costa. Il sentiero parte dal centro di Sestri Levante ed è adatto a escursionisti di tutti i livelli.

Galleria Rizzi: Un museo d'arte che ospita una collezione di opere d'arte, tra cui dipinti e sculture di artisti locali e nazionali.

Torre Marconi: Situata sulla collina di Sant'Anna, questa torre è un sito storico legato agli esperimenti di Guglielmo Marconi sulle onde radio.

Feste ed eventi: Sestri Levante ospita diversi eventi culturali e feste tradizionali durante l'anno, come il famoso Festival Andersen, dedicato alla fiaba e al racconto.

Escursioni e attività all'aperto: La posizione di Sestri Levante offre numerose opportunità per escursioni, trekking e sport acquatici, come snorkeling, immersioni e vela.

Enogastronomia: Non perdere l'opportunità di gustare la cucina ligure nei ristoranti locali, con specialità come il pesto alla genovese, la focaccia e il pesce fresco.Ogni angolo di Sestri Levante ha qualcosa da offrire, rendendo questa località un luogo perfetto per una visita che combina relax, cultura e natura.