Pieve Ligure

Municipio: Via Roma,54
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: pievesi
Email: sindaco@comune.pieveligure.ge.it
PEC: comune.pieveligure@pec.it
Telefono: +39 010/3462247
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pieve Ligure è un incantevole borgo situato sulla Riviera Ligure, nella regione italiana della Liguria. Sebbene sia un piccolo comune, offre una serie di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pieve Ligure:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al XVIII secolo, presenta un bellissimo campanile e interni decorati con affreschi e opere d'arte religiosa.
Oratorio di San Rocco: Situato vicino alla chiesa principale, l'oratorio è un piccolo edificio religioso dedicato a San Rocco, protettore contro la peste. È un esempio di architettura religiosa ligure.
Sentiero Liguria: Pieve Ligure è attraversata da parte del Sentiero Liguria, un percorso escursionistico che offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa. È perfetto per gli amanti del trekking e della natura.
Spiagge di Pieve Ligure: Anche se Pieve Ligure non è famosa per ampie spiagge sabbiose, ci sono diverse calette e spiagge rocciose dove è possibile nuotare e prendere il sole. La limpidezza dell'acqua è notevole.
Parco Comunale di Pieve Alta: Questo parco offre un'area verde ideale per passeggiate rilassanti e pic-nic, con viste panoramiche sulla costa ligure.
Festival della Mimosa: Se visiti Pieve Ligure in febbraio, non perdere il Festival della Mimosa, una celebrazione che coinvolge sfilate, eventi culturali e mercati, in onore di questo fiore tipico della Riviera.
Villa Piuma: Una delle storiche ville liguri della zona, circondata da giardini e con una splendida vista sul mare. Anche se spesso non aperta al pubblico, la villa e i suoi dintorni sono un bel luogo per una passeggiata.
Pieve Ligure Bassa e Pieve Ligure Alta: Il paese è diviso in due nuclei principali, entrambi con il loro fascino particolare. Pieve Ligure Alta offre viste panoramiche grazie alla sua posizione elevata, mentre Pieve Ligure Bassa è più vicina al mare.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaporare la cucina ligure nei ristoranti locali. Piatti come la focaccia, le trofie al pesto e la farinata sono imperdibili.
Escursioni nei dintorni: Pieve Ligure è un ottimo punto di partenza per esplorare altri luoghi della Riviera di Levante, come Camogli, Portofino e le Cinque Terre.Sebbene Pieve Ligure non sia grande, il suo fascino risiede nella tranquillità, nei panorami mozzafiato e nell?atmosfera autentica della riviera ligure.