Mezzanego

Municipio: Via Capitano Francesco Gandolfo,115
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: seconda domenica di agosto
Abitanti: mezzaneghesi
Email: demografia@comunemezzanego.it
PEC: comunemezzanego@pec.it
Telefono: +39 0185/336085
MAPPA
Origini
Le origini di Mezzanego risalgono probabilmente all'epoca romana o ancora prima, anche se non ci sono documenti specifici che attestino una fondazione precisa. La presenza di vie di comunicazione e di transito, come i sentieri che collegavano la costa con l'entroterra, ha favorito lo sviluppo di insediamenti umani nella zona.Medioevo
Durante il Medioevo, Mezzanego e il suo territorio furono sotto l'influenza di vari signori feudali. La posizione strategica lungo le rotte commerciali e la vicinanza alla costa giocavano un ruolo importante. Nel corso del tempo, il territorio passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Malaspina e i Fieschi, influenti casate liguri.Età Moderna
Nel XVI secolo, il comune di Mezzanego, come gran parte della Liguria, entrò a far parte della Repubblica di Genova. Durante questo periodo, la regione visse un periodo di relativa stabilità, sebbene le incursioni dei pirati e le contese territoriali fossero comuni.Età Contemporanea
Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Mezzanego divenne parte della provincia di Genova. Come molti altri comuni liguri, il XX secolo portò cambiamenti significativi, tra cui l'emigrazione verso le città e altre nazioni in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Mezzanego è un comune che valorizza le sue tradizioni e il suo patrimonio storico, pur cercando di affrontare le sfide moderne. La sua economia è basata principalmente sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo, attirando visitatori con la sua bellezza naturale e il suo ricco passato storico.Luoghi da visitare:
Mezzanego è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Genova. È un luogo ideale per chi ama la natura, la tranquillità e il turismo rurale. Sebbene non sia una località turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mezzanego e nei suoi dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Oratorio di Santa Maria del Carmine: Situato nel centro del paese, l'oratorio è un piccolo edificio religioso che merita una visita per la sua importanza storica e culturale per la comunità locale.
La Natura Circostante: Mezzanego è circondato da una natura rigogliosa, ideale per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri nei dintorni offrono panorami mozzafiato e un'opportunità per scoprire la flora e la fauna locali.
Val Graveglia: Questa valle, che si estende nei dintorni di Mezzanego, è ricca di paesaggi naturali incontaminati e offre diverse possibilità per attività all'aperto, come trekking e birdwatching.
Fiume Sturla: Il fiume che attraversa la zona è un luogo perfetto per passeggiate rilassanti lungo le sue rive. È anche possibile fare pic-nic nelle aree attrezzate vicino al fiume.
Percorsi Escursionistici: Nei dintorni di Mezzanego ci sono diversi sentieri escursionistici, come quelli che portano al Monte Zatta, una delle vette più interessanti della zona, da cui si gode di una vista spettacolare.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Mezzanego durante una delle sue festività locali, avrai l'opportunità di scoprire le tradizioni culturali e gastronomiche del luogo. Le sagre e le feste patronali sono momenti ideali per immergersi nella cultura locale.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva, il miele e i formaggi locali, che possono essere acquistati presso i mercati del paese o direttamente dai produttori.
Visita ai Borghi Vicini: Nei dintorni di Mezzanego ci sono diversi borghi caratteristici che meritano una visita, come Borzonasca, con la sua Abbazia di Borzone, e Ne, famosa per il Parco Naturale Regionale dell'Aveto.
Eventi Culturali e Mostre: Durante l'anno, il comune di Mezzanego organizza eventi culturali e mostre che possono essere di interesse per i visitatori. Controlla il calendario degli eventi locali per non perdere queste opportunità.Mezzanego è un luogo che offre un'esperienza autentica e rilassante, lontano dal turismo di massa, ideale per chi cerca di scoprire la Liguria più autentica e nascosta.