Mele

Municipio: Piazza del Municipio,5
Santo patrono: Sant'Antonio abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: melesi
Email: segreteria@comune.mele.ge.it
PEC: protocollo@pec.comune.mele.ge.it
Telefono: +39 010/6319042
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mele è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Genova. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mele e nei suoi dintorni:Santuario di Nostra Signora dell?Acquasanta: Questo santuario è uno dei punti di riferimento più importanti di Mele. Costruito nel XVII secolo, è noto per la sua architettura barocca e per le sorgenti termali situate nelle vicinanze. È un luogo di pellegrinaggio molto frequentato.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa parrocchiale risale al Medioevo ed è stata più volte rimaneggiata. L'interno conserva opere d?arte e decorazioni di pregio.
Museo della Carta di Mele: Questo museo è dedicato alla storia della produzione della carta nella Valle del Leira, che ha avuto una grande importanza economica per la zona. Il museo offre una panoramica su tecniche e strumenti utilizzati nella produzione cartaria tradizionale.
Villa Duchessa di Galliera: Anche se si trova leggermente fuori dal comune di Mele, a Voltri, la Villa Duchessa di Galliera è facilmente raggiungibile e merita una visita. Circondata da un magnifico parco, la villa ospita eventi culturali e offre una splendida vista sulla costa ligure.
Sentieri escursionistici: Mele è circondata da colline e montagne che offrono numerosi percorsi per escursioni. I sentieri variano in difficoltà e permettono di esplorare la natura e godere di panorami mozzafiato sulla Riviera Ligure.
Feste e sagre locali: Partecipare a eventi locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura della zona. Durante l'anno si svolgono diverse sagre, tra cui quelle dedicate ai prodotti tipici come il miele e la focaccia.
Centro storico di Mele: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le antiche case in pietra e le strette vie che raccontano la storia del borgo. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla alla scoperta delle tradizioni locali.
Antiche cartiere: Lungo il torrente Leira, si possono ancora vedere le strutture delle antiche cartiere che in passato hanno reso famosa Mele per la produzione di carta di qualità.Queste attrazioni offrono una panoramica della storia, della cultura e della bellezza naturale di Mele. Una visita a questo piccolo comune ligure può essere arricchente per chi è interessato a scoprire luoghi meno conosciuti ma autentici.