Lumarzo

Municipio: Via Ferriere,53
Santo patrono: San Camillo
Festa del Patrono: secondo lunedì di settembre
Abitanti: lumarzesi
Email: marina.nicchia@=
comune.lumarzo.genova.it
PEC: comune.lumarzo.ge@pec.it
Telefono: +39 0185/96135
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lumarzo è un piccolo comune situato nella regione della Liguria, in provincia di Genova. Pur essendo una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche liguri, offre comunque diverse attrazioni interessanti per chi ama la natura e la storia. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Lumarzo:Chiesa di San Martino: Situata nella frazione di Pannesi, questa chiesa è un buon esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per il suo interno decorato e l'atmosfera tranquilla.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale si trova nel centro di Lumarzo ed è un altro importante luogo di culto del comune. La chiesa presenta un'architettura tipica della zona ed è al centro della vita religiosa del paese.
Casa di Nostra Signora della Guardia: Un luogo di preghiera e riflessione situato su una collina, offre una vista panoramica sui dintorni e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale.
Sentieri Escursionistici: Lumarzo è circondato da colline e sentieri che offrono opportunità per escursioni a piedi e in mountain bike. I percorsi sono immersi nella natura e permettono di esplorare il paesaggio ligure, ricco di boschi e antichi borghi.
Festa della Madonna del Carmine: Se visiti Lumarzo a luglio, non perdere questa festa tradizionale che include celebrazioni religiose, processioni e eventi comunitari che coinvolgono l'intero paese.
Cimitero di Lumarzo: Anche se può sembrare insolito, questo cimitero ospita la tomba di Caterina Campodonico, famosa per la sua statua della "Venditrice di Nocciole", un'opera d'arte cimiteriale che racconta una parte della storia locale.
Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Lumarzo ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni culinarie e culturali della regione. Questi eventi sono un?ottima occasione per assaporare la cucina locale e immergersi nella cultura del posto.
Visite ai Borghi Vicini: Lumarzo è un ottimo punto di partenza per esplorare altri borghi caratteristici della Liguria, come Torriglia e Uscio, che offrono ulteriori attrazioni storiche e paesaggistiche.
Giro sul Monte Fasce: Anche se non proprio all'interno del territorio di Lumarzo, il vicino Monte Fasce offre spettacolari viste panoramiche sulla costa ligure e sui dintorni. È un luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura.
Prodotti Tipici Liguri: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della cucina ligure, come il pesto, la focaccia e vari piatti a base di pesce, spesso disponibili nei piccoli ristoranti o trattorie della zona.Lumarzo è perfetto per chi cerca una destinazione tranquilla e immersa nella natura, lontano dai circuiti turistici più battuti, ma ricca di autenticità e tradizione.