Davagna

Municipio: Via Giovanni Bombrini,14
Santo patrono: San Pietro Apostolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: davagnini
Email: info.davagna@comunedavagna.it
PEC: comune.davagna@pec.net
Telefono: +39 010/907107
MAPPA
Luoghi da visitare:
Davagna è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Genova. Anche se è un piccolo paese, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Davagna e nei suoi dintorni:Chiesa di San Pietro: Questa è la chiesa parrocchiale di Davagna, che risale al XVII secolo. All'interno, è possibile ammirare alcuni affreschi e opere d'arte sacra.
Santuario della Madonna del Bosco: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti. È circondato da un bosco che crea un'atmosfera di pace e raccoglimento.
Sentieri escursionistici: Davagna è circondata da colline e montagne, offrendo numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo a tutti di godere delle bellezze naturali della zona.
Ponte di Cavassolo: Un antico ponte in pietra che attraversa il torrente Scrivia. È un esempio di architettura rurale tradizionale e offre un affascinante scorcio del passato.
Museo della Cultura Contadina di Davagna: Questo piccolo museo è dedicato alla storia e alla cultura della vita contadina nella regione. Espone attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che illustrano la vita rurale di un tempo.
Feste e sagre locali: Durante l'anno, Davagna ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali, i prodotti tipici e la cultura della zona. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.
Escursioni nei dintorni: Davagna è un buon punto di partenza per esplorare altre località interessanti nelle vicinanze, come Genova, con il suo centro storico e l'Acquario, o il Parco Naturale Regionale dell'Antola, ideale per gli amanti della natura e del trekking.
Prodotti tipici: Anche se non è un luogo da visitare in senso stretto, non perdete l'occasione di assaggiare i prodotti locali, come il miele e il formaggio, spesso disponibili direttamente dai produttori locali o nei mercatini del paese.Visitare Davagna offre un'esperienza autentica della vita rurale ligure, con la possibilità di immergersi in un ambiente naturale e tranquillo, lontano dal trambusto delle città più grandi.