Crocefieschi

Municipio: Piazza IV Novembre,2
Santo patrono: Madonna della Guardia
Festa del Patrono: 29 agosto
Abitanti: crocesi
Email: segreteria@=
comune.crocefieschi.ge.it
PEC: comune.crocefieschi@pec.it
Telefono: +39 010/931215
MAPPA
Luoghi da visitare:
Crocefieschi è un piccolo e affascinante comune situato nell'entroterra della Liguria, nella provincia di Genova. Anche se è un centro abitato di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni naturali e storiche che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Crocefieschi e nei dintorni:Centro Storico di Crocefieschi: Passeggiare per le vie del borgo permette di ammirare l'architettura tipica ligure. Le case in pietra e le strette viuzze raccontano la storia del passato del paese.
Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è un importante punto di riferimento religioso e storico. La struttura attuale risale al XIX secolo, ma conserva elementi di epoche precedenti.
Parco Naturale Regionale dell'Antola: Crocefieschi è una delle porte di accesso a questo splendido parco naturale, ideale per gli amanti del trekking e della natura. Sentieri ben segnalati permettono di esplorare la flora e la fauna locali, con viste panoramiche mozzafiato.
Monte Antola: Una delle escursioni più popolari è la salita al Monte Antola, che offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti e, nelle giornate limpide, fino al Mar Ligure.
Castello della Pietra: Anche se non si trova direttamente a Crocefieschi, è una delle attrazioni più notevoli nei dintorni. Situato nel vicino comune di Vobbia, questo castello medievale è incastonato tra due speroni di roccia e offre una visita suggestiva.
Cappella di San Rocco: Situata poco fuori dal centro abitato, questa cappella è un luogo di culto e di raccoglimento, immersa nel verde.
Sentieri Escursionistici: Oltre al Monte Antola, l'area offre numerosi percorsi escursionistici adatti a diversi livelli di difficoltà. Questi sentieri permettono di esplorare boschi e prati, scoprendo la bellezza della natura ligure.
Feste e Sagre Locali: Crocefieschi ospita diverse manifestazioni durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per scoprire tradizioni e sapori locali, come la Festa di San Michele e altre sagre enogastronomiche.
Osservatorio Astronomico del Righi: Anche se non è vicinissimo, gli appassionati di astronomia potrebbero voler includere una visita a questo osservatorio, situato a Genova, per una serata di osservazione delle stelle.
Attività Outdoor: Oltre al trekking, l'area offre opportunità per mountain bike, equitazione e, in inverno, ciaspolate.Visita Crocefieschi per un'esperienza che combina storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca una pausa dal trambusto delle città più grandi.