www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cicagna

Cicagna
Sito web: http://comune.cicagna.ge.it
Municipio: Viale Italia,25
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: cicagnesi
Email: anagrafe@comune.cicagna.ge.it
PEC: comune.cicagna@anutel.it
Telefono: +39 018592103
MAPPA
Cicagna è un comune situato nella Valle Fontanabuona, all'interno della città metropolitana di Genova, in Liguria. La sua storia è ricca e strettamente legata alla valle stessa, che è conosciuta per la produzione di ardesia. Le origini di Cicagna risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Durante il periodo medievale, la Valle Fontanabuona e i suoi insediamenti, tra cui Cicagna, furono sotto l'influenza di diverse famiglie nobiliari e del potente Comune di Genova. La posizione geografica della valle, che collega l'entroterra ligure con la costa, ha reso Cicagna un punto strategico per il commercio e le comunicazioni. Nel corso dei secoli, Cicagna si è sviluppata principalmente grazie all'estrazione e lavorazione dell'ardesia, un'attività economica che ha caratterizzato l'intera valle. Le cave di ardesia hanno fornito materiale per l'edilizia non solo a livello locale, ma anche per l'esportazione. Durante l'epoca moderna, Cicagna ha continuato a svilupparsi come comunità agricola e industriale. Nonostante i cambiamenti economici e sociali, il comune è riuscito a mantenere la sua identità culturale e tradizionale. Oggi, Cicagna è un piccolo comune che conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con chiese, edifici storici e manifestazioni tradizionali che riflettono la sua lunga storia. La bellezza naturale della Valle Fontanabuona e la vicinanza a Genova rendono Cicagna un luogo interessante sia per i residenti che per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Cicagna è un piccolo comune situato nella Val Fontanabuona, nella regione della Liguria, Italia. Sebbene sia una località tranquilla e meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche della Liguria, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cicagna e nei dintorni:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi di Cicagna. Merita una visita per la sua architettura e per i dettagli artistici che conserva al suo interno.

Museo del Cicagna: Questo museo è dedicato alla storia e alla cultura della Val Fontanabuona. Qui puoi scoprire di più sulla tradizione della lavorazione dell'ardesia, un'importante attività economica della zona.

Ponte di Cicagna: Un interessante ponte medievale che attraversa il torrente Lavagna, offrendo un bel panorama e un collegamento storico tra le due sponde del fiume.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Cicagna è ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che attraversano i boschi e le colline circostanti, offrendo viste panoramiche sulla valle.

Lavorazione dell'Ardesia: La Val Fontanabuona è famosa per la produzione di ardesia. Ci sono diverse cave e aziende che lavorano questo materiale, e alcune di esse offrono visite guidate per scoprire il processo di estrazione e lavorazione.

Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Cicagna ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, con cibo, musica e attività per tutte le età. Informarsi in anticipo può permettere di partecipare a queste festività tipiche.

Visita ai Borghi Vicini: Nei dintorni di Cicagna ci sono altri piccoli borghi che meritano una visita, come Monleone e Coreglia Ligure, ciascuno con il proprio fascino e storia.

Parco Naturale Regionale dell'Aveto: Anche se non proprio a Cicagna, il vicino Parco Naturale dell'Aveto offre una vasta area naturale protetta, ideale per escursioni, birdwatching e relax in mezzo alla natura.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come il pesto alla genovese, i testaroli, e i formaggi locali, magari acquistandoli direttamente dai produttori della valle.Cicagna è un luogo tranquillo che offre una pausa dalla frenesia delle città più grandi, con la possibilità di immergersi nella cultura e nella natura della Liguria rurale.