Carasco

Municipio: Via IV Novembre,28
Santo patrono: Madonna delle Ciliegie
Festa del Patrono: terza domenica di giugno
Abitanti: caraschini
Email: comunecarasco@libero.it
PEC: comunecarasco@actaliscertymail.it
Telefono: +39 0185/350793
MAPPA
Luoghi da visitare:
Carasco è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Genova. Anche se non è una località molto turistica, ci sono alcuni luoghi di interesse e attrazioni che potresti considerare di visitare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carasco e nelle vicinanze:Chiesa di San Marziano: Questa è la chiesa parrocchiale di Carasco, dedicata a San Marziano. È un luogo di culto semplice ma significativo per la comunità locale, e merita una visita per chi è interessato all'architettura religiosa.
Villa Centuriona: Una delle ville storiche presenti nel comune, anche se le visite sono generalmente limitate, vale la pena ammirarla dall'esterno per apprezzare l'architettura e il contesto paesaggistico.
Parchi e aree verdi: Carasco è circondato da una natura rigogliosa, tipica della Liguria. Fare una passeggiata nei dintorni può offrire l'occasione di godere di paesaggi collinari e scorci sulla campagna ligure.
Percorsi escursionistici: La zona intorno a Carasco offre diversi sentieri per gli appassionati di trekking e camminate nella natura. Questi sentieri possono condurre a punti panoramici da cui godere di viste spettacolari sulla vallata e sulla costa.
Fiume Entella: Il fiume Entella passa nelle vicinanze di Carasco ed è un luogo piacevole per passeggiate lungo le sue sponde, specialmente nella bella stagione.
Eventi locali: Partecipare a eventi locali come feste patronali e sagre può essere un modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questi eventi spesso includono cibo tradizionale, musica e attività per tutta la famiglia.
Gite nei dintorni: Dato che Carasco è vicino a Chiavari e Lavagna, puoi facilmente raggiungere queste località per esplorare ulteriori attrazioni. Chiavari, ad esempio, offre un bel centro storico, mercati e passeggiate sul lungomare.
Castello di San Terenziano: Anche se si trova un po' fuori Carasco, questo castello medievale è situato su una collina vicina e offre una vista panoramica della zona circostante.
Prodotti locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva ligure, il pesto e altre specialità gastronomiche che puoi trovare nei mercati e nei ristoranti locali.Carasco è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e poco affollata, immersa nella natura e con la possibilità di esplorare le bellezze della Liguria circostante.