www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borzonasca

Borzonasca
Sito web: http://comune.borzonasca.ge.it/
Municipio: Piazza Severino,1
Santo patrono: Esaltazione della Santa Croce
Festa del Patrono: 14 settembre
Abitanti: borzonaschini
Email: comborzo@tin.it
PEC: comune.borzonasca@pec.it
Telefono: +39 0185/340003
MAPPA
Borzonasca è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Genova, nell'Italia nord-occidentale. La storia di Borzonasca è strettamente legata alla sua posizione geografica nell'entroterra ligure, tra le colline e le montagne dell'Appennino Ligure. Le origini di Borzonasca risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime tracce documentate del borgo risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, Borzonasca faceva parte dei possedimenti dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio, un'importante istituzione religiosa e culturale dell'epoca. Successivamente, il territorio passò sotto il controllo dei monaci di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia e poi dei vescovi di Piacenza. Nel corso del Medioevo e del Rinascimento, Borzonasca e i suoi dintorni furono coinvolti nelle lotte tra le famiglie nobiliari locali e le città-stato della Repubblica di Genova. A causa della sua posizione strategica, il territorio fu spesso conteso e subì diverse dominazioni. Con l'avvento dell'età moderna e l'unificazione dell'Italia nel XIX secolo, Borzonasca divenne parte del Regno d'Italia e successivamente della Repubblica Italiana. Oggi il comune è conosciuto per la sua bellezza naturale, grazie alla vicinanza al Parco Naturale Regionale dell'Aveto, che offre numerose opportunità per attività all'aperto come escursioni e trekking. La cultura locale di Borzonasca è arricchita dalle tradizioni liguri, e il comune conserva vari edifici storici, tra cui chiese e antiche strutture rurali, che testimoniano la lunga storia della zona.

Luoghi da visitare:

Borzonasca è un piccolo comune situato nella provincia di Genova, in Liguria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borzonasca e nei suoi dintorni:

Abbazia di Sant'Andrea di Borzone: Questa antica abbazia benedettina, fondata nel XII secolo, è uno dei principali punti di interesse. L'edificio presenta elementi architettonici romanici ed è immerso in un contesto naturale molto suggestivo.

Volto Megalitico di Borzone: Situato vicino all'abbazia, questo volto scolpito nella roccia è una curiosità archeologica. Si tratta di un'enorme scultura rupestre che rappresenta un volto umano, la cui origine e significato sono ancora oggetto di studio e dibattito.

Lago di Giacopiane: Un bacino artificiale circondato da boschi e montagne, ideale per passeggiate, picnic e birdwatching. È un luogo perfetto per godere della tranquillità della natura e per escursioni nei dintorni.

Parco Naturale Regionale dell'Aveto: Borzonasca è una delle porte d'accesso a questo parco naturale, che offre numerosi sentieri escursionistici. Il parco è ricco di biodiversità e paesaggi mozzafiato, con possibilità di avvistare fauna selvatica e visitare antichi borghi.

Monte Aiona: Una delle vette più alte della zona, offre panorami spettacolari sulla catena dell'Appennino Ligure. È una meta ambita per gli appassionati di trekking.

Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Situata nel centro di Borzonasca, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale, con un campanile caratteristico e interni decorati.

Museo del Bosco: Situato in località Prati di Mezzanego, questo piccolo museo offre informazioni sulla flora e fauna locali, oltre a percorsi didattici nel bosco.

Sentiero delle Cinque Torri: Un percorso escursionistico che collega cinque antiche torri di avvistamento, offrendo viste panoramiche sulla valle e sul mare.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e sagre locali offre un'opportunità unica per conoscere la cultura e le tradizioni di Borzonasca. Tra le più popolari vi è la festa di San Bartolomeo ad agosto.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali, come il formaggio di capra, il miele e i funghi, disponibili in negozi e ristoranti della zona.Borzonasca è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, natura e un contatto autentico con la cultura ligure.