www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bogliasco

Bogliasco
Sito web: http://comune.bogliasco.ge.it
Municipio: Via Giuseppe Mazzini,122
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: bogliaschini
Email: serviziamministrativi@=
comune.bogliasco.ge.it
PEC: comune.bogliasco@halleycert.it
Telefono: +39 010/374721
MAPPA
Bogliasco è un comune situato nella regione Liguria, in Italia, a pochi chilometri a est di Genova. La storia di Bogliasco è strettamente legata alla sua posizione geografica lungo la costa del Mar Ligure, che ha influenzato il suo sviluppo economico e culturale nel corso dei secoli.

Origini:

    1. Periodo Romano: Le origini di Bogliasco risalgono all'epoca romana, sebbene le informazioni precise siano scarse. Si ritiene che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana, ma fu sotto il dominio romano che la zona iniziò a svilupparsi come insediamento.
    1. Medioevo: Durante il Medioevo, Bogliasco era parte del feudo dei Fieschi e successivamente passò sotto il controllo della Repubblica di Genova. In questo periodo, il villaggio si sviluppò come un piccolo centro agricolo e marittimo.

Storia:

    1. Repubblica di Genova: Sotto Genova, Bogliasco prosperò grazie alla sua posizione lungo importanti rotte commerciali marittime. La pesca e l'agricoltura, in particolare la coltivazione di olivi e la produzione di olio, erano le principali attività economiche.
    1. Epoca Moderna: Nei secoli successivi, Bogliasco continuò a crescere, mantenendo la sua vocazione marittima. Durante il XIX secolo, con l'unificazione d'Italia e lo sviluppo delle ferrovie, Bogliasco divenne più accessibile, favorendo il turismo.
    1. XX secolo e oltre: Nel XX secolo, Bogliasco si trasformò gradualmente in una località turistica, apprezzata per le sue bellezze naturali e la vicinanza a Genova. Oggi, il comune è noto per le sue spiagge, i paesaggi pittoreschi e le tradizioni culturali, mantenendo un equilibrio tra lo sviluppo turistico e la preservazione delle sue tradizioni storiche.
Bogliasco è oggi un luogo che attrae sia residenti che turisti grazie alla sua bellezza naturale, alla qualità della vita e alla ricchezza della sua storia e cultura locale.

Luoghi da visitare:

Bogliasco è un incantevole borgo situato lungo la Riviera Ligure di Levante, a pochi chilometri da Genova. Pur essendo una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni e punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Bogliasco:

Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzate da case colorate e tipica architettura ligure. Qui puoi goderti l'atmosfera tranquilla e rilassante del borgo.

Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora della Concordia: Questa chiesa, risalente al XVIII secolo, è un esempio significativo di architettura barocca ligure. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Ponte Romano: Un'antica struttura risalente all'epoca romana, il ponte è un simbolo di Bogliasco e offre un affascinante scorcio storico. Anche se non più utilizzabile, è un ottimo punto per scattare fotografie.

Spiaggia di Bogliasco: Una piccola ma pittoresca spiaggia dove rilassarsi e godersi il sole. Le acque cristalline sono ideali per una nuotata e la spiaggia è perfetta per una giornata di relax.

Villa Bianchi: Una storica villa che si affaccia sul mare, circondata da un parco pubblico. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla o per godersi una vista panoramica sulla costa.

Sentieri Escursionistici: Bogliasco è un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate panoramiche. Sentieri ben segnalati conducono attraverso la rigogliosa vegetazione mediterranea e offrono viste spettacolari sul mare.

Molo di Bogliasco: Una passeggiata lungo il molo è perfetta per ammirare il panorama marino e osservare le barche dei pescatori locali. È un luogo popolare per la pesca e per godersi il tramonto.

Torre Gropallo: Situata su una collina nei dintorni di Bogliasco, questa torre offre una vista mozzafiato sulla costa. È un luogo perfetto per una breve escursione e per scattare fotografie panoramiche.

Sagre e Feste Locali: Se visiti Bogliasco durante le festività locali, potresti avere la possibilità di partecipare a sagre e feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni liguri.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie di Bogliasco offrono piatti tipici liguri, come la focaccia, il pesto, e i frutti di mare freschi.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali, rendendo Bogliasco una destinazione affascinante per una visita rilassante lungo la riviera ligure.