Bargagli

Municipio: Via Aimone Martini,257
Santo patrono: Assunzione della Vergine Maria
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: bargaglini
Email: segreteria@comune.bargagli.ge.it
PEC: comune.bargagli@halleypec.it
Telefono: +39 010/900104
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bargagli è un piccolo comune situato nella regione Liguria, nell'entroterra della città di Genova. Sebbene sia una località tranquilla e meno conosciuta, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bargagli:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile barocco, al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e una bella decorazione architettonica.
Chiesa di San Lorenzo: Situata nella frazione di Sant'Alberto, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa nella zona. È caratterizzata da una facciata semplice e interni accoglienti.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nella frazione di Viganego, questa chiesa merita una visita per il suo interesse storico e religioso.
Sentieri escursionistici: Bargagli è circondato da colline e montagne che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri sono ideali per chi ama il trekking e voglia esplorare la bellezza naturale della Liguria.
Ponte Romano: Nei dintorni di Bargagli si possono trovare resti di antichi ponti romani, che testimoniano l'importanza storica della zona come via di comunicazione.
Antichi mulini: Sparsi nei dintorni del comune, alcuni antichi mulini ad acqua possono essere visitati. Questi mulini rappresentano un interessante esempio di archeologia industriale locale.
Feste e sagre locali: Partecipare a una delle feste o sagre locali può essere un ottimo modo per scoprire le tradizioni e la cultura di Bargagli. Eventi come la festa patronale di San Giovanni Battista includono celebrazioni religiose, musica, e piatti tipici della cucina ligure.
Gastronomia locale: Anche se non è un'attrazione specifica, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Piatti come le focacce, il pesto, e altre specialità liguri possono essere gustati nei ristoranti e nelle trattorie locali.
Panorami e paesaggi: La posizione collinare di Bargagli offre splendide vedute panoramiche della campagna ligure. Ideale per gli amanti della fotografia e per chi cerca luoghi tranquilli per rilassarsi.Bargagli è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla, lontana dal turismo di massa, dove è possibile immergersi nella natura e nella cultura locale.