www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Lorenzo Nuovo

San Lorenzo Nuovo
Sito web: http://comunesanlorenzonuovo.it
Municipio: Piazza Europa,31
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: sanlorenzani
Email: anagrafe@comunesanlorenzonuovo.it
PEC: comunesanlorenzonuovo@pec.it
Telefono: +39 0763/72681
MAPPA
San Lorenzo Nuovo è un comune situato nella provincia di Viterbo, nella regione Lazio, Italia. La storia di San Lorenzo Nuovo è strettamente legata a quella dell'antico insediamento di San Lorenzo alle Grotte, che sorgeva nei pressi dell'attuale Lago di Bolsena.

Origini e Storia

San Lorenzo alle Grotte: L'originario borgo di San Lorenzo alle Grotte esisteva fin dall'epoca etrusca e romana. La zona era abitata grazie alla sua posizione strategica e fertile, favorita dalla vicinanza al Lago di Bolsena.

Abbandono e Ricostruzione: Nel XVIII secolo, l'antico borgo di San Lorenzo alle Grotte fu abbandonato a causa di problemi di insalubrità dovuti alle acque stagnanti del lago, che portarono alla diffusione della malaria. Papa Clemente XIV, quindi, decise di trasferire gli abitanti in un luogo più sicuro.

Fondazione di San Lorenzo Nuovo: La nuova località, San Lorenzo Nuovo, fu progettata dall'architetto Francesco Navone. La sua costruzione iniziò nel 1774 e fu completata nel 1779. Il nuovo borgo fu costruito con un impianto urbanistico moderno per l'epoca, con una pianta a scacchiera e una grande piazza centrale ottagonale.

Urbanistica e Architettura: La pianta regolare e l'architettura razionale rappresentano un esempio significativo di urbanistica settecentesca. La nuova disposizione permetteva una migliore circolazione dell'aria e una maggiore facilità nella gestione delle acque, contribuendo a risolvere i problemi di salute pubblica che avevano afflitto il vecchio insediamento.

Sviluppi Successivi: Nel corso dei secoli, San Lorenzo Nuovo si è sviluppato mantenendo la sua struttura urbanistica originale. Oggi è una tranquilla località che conserva testimonianze del suo passato, tra cui alcuni edifici storici e chiese che risalgono al periodo della sua fondazione. San Lorenzo Nuovo rappresenta un esempio interessante di come le problematiche ambientali abbiano influenzato la pianificazione urbana e la vita delle comunità nel passato, portando alla creazione di nuovi insediamenti progettati con criteri moderni per quello specifico contesto storico.

Luoghi da visitare:

San Lorenzo Nuovo è un piccolo comune situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio, vicino al Lago di Bolsena. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Lorenzo Nuovo:

Piazza Europa: Cuore del paese, questa piazza ottagonale è uno degli esempi più belli di urbanistica settecentesca. Progettata dall'architetto Francesco Navone, è circondata da edifici storici e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Situata nella piazza principale, questa chiesa è dedicata al santo patrono del paese. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e un interno ricco di opere d'arte sacra.

Museo del Territorio di San Lorenzo Nuovo: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura del territorio. Sono esposti reperti archeologici, strumenti agricoli e una collezione di fotografie storiche.

Parco del Lago di Bolsena: A breve distanza dal centro del paese si trova il Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d'Europa. Qui è possibile fare passeggiate, andare in bicicletta lungo la riva, nuotare e praticare sport acquatici.

Passeggiate e Sentieri Naturalistici: La zona intorno a San Lorenzo Nuovo è ricca di sentieri che attraversano boschi e campi, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono viste spettacolari sul lago e sulla campagna laziale.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del borgo, si possono ammirare edifici storici e angoli pittoreschi che raccontano la storia e la cultura del luogo. È un'ottima occasione per immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.

Festa di San Lorenzo: Se visiti San Lorenzo Nuovo in agosto, potresti assistere alle celebrazioni in onore del santo patrono. La festa include processioni religiose, eventi culturali, spettacoli e una fiera gastronomica.

Prodotti Tipici e Enogastronomia: La cucina locale offre piatti tradizionali del Lazio, con influenze della vicina Toscana e Umbria. Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici come l'olio d'oliva, i vini e i piatti a base di pesce di lago.

Torre San Lorenzo: Sebbene non molto conosciuta, questa torre offre uno scorcio sulla storia medievale della zona. È un luogo affascinante per chi ama la storia e l'architettura antica.San Lorenzo Nuovo è una destinazione perfetta per chi cerca la tranquillità e la bellezza della campagna italiana, con la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia e natura.