Nepi

Municipio: Piazza del Comune,20
Santo patrono: SS. Tolomeo e Romano
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: nepesini o nepenti
Email: anagrafe@comune.nepi.vt.it
PEC: comune.nepi.vt@legalmailpa.it
Telefono: +39 0761/5581300
MAPPA
Luoghi da visitare:
Nepi è una cittadina del Lazio, situata nella provincia di Viterbo, ricca di storia e monumenti interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nepi:Rocca dei Borgia: Questa maestosa fortezza medievale è uno dei simboli di Nepi. Costruita nel XV secolo, la Rocca fu ampliata dai Borgia. Offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante, e al suo interno è possibile visitare torri e camminamenti.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: Situata in Piazza del Comune, la cattedrale è stata ricostruita più volte a causa di incendi e devastazioni. L'edificio attuale risale al XVI secolo e presenta una facciata neoclassica. All'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte di grande valore.
Acquedotto di Nepi: Questo antico acquedotto romano, restaurato in epoca rinascimentale, è un'imponente struttura che un tempo portava l'acqua alla città. Le arcate in pietra sono ancora ben conservate e rappresentano un esempio notevole di ingegneria antica.
Chiesa di San Biagio: Questa piccola chiesa romanica è situata nei pressi delle mura cittadine. È famosa per i suoi affreschi medievali ben conservati e per l'atmosfera suggestiva.
Chiesa di San Tolomeo: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua architettura rinascimentale e per le opere d'arte conservate al suo interno.
Museo Civico di Nepi: Ospitato nel Palazzo Comunale, il museo raccoglie reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici che raccontano la storia della città e del suo territorio.
Porta Nica: Una delle antiche porte d'ingresso alla città, questa struttura medievale è un esempio ben conservato delle fortificazioni di Nepi.
Le Mura e le Torri Medievali: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le antiche mura cittadine e le torri difensive, che testimoniano l'importanza strategica di Nepi nel corso dei secoli.
Cascate di Nepi: Nei dintorni della città, queste cascate naturali offrono uno spettacolo suggestivo e rappresentano un luogo ideale per passeggiate e pic-nic all'aria aperta.
Cimitero Monumentale di Nepi: Questo cimitero, situato appena fuori dal centro storico, è noto per le sue tombe monumentali e per l'atmosfera tranquilla e contemplativa.
Piazza del Comune: La piazza centrale di Nepi è circondata da edifici storici e rappresenta il cuore pulsante della vita cittadina, ideale per una passeggiata o per gustare un caffè in uno dei bar locali.Ogni sito offre uno spaccato della ricca storia e cultura di Nepi, rendendo la città un luogo affascinante da esplorare.