Ischia di Castro

Municipio: Via San Rocco,2
Santo patrono: Sant'Ermete Martire
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: ischiani
Email: anagrafe@=
comune.ischiadicastro.vt.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.ischiadicastro.vt.it
Telefono: +39 0761/425455
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ischia di Castro è un affascinante comune situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Questa zona è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ischia di Castro e nei suoi dintorni:Centro Storico di Ischia di Castro: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da stradine strette e case in pietra. Ammira l'architettura medievale e le antiche mura cittadine.
Chiesa di San Rocco: Una delle principali chiese del paese, conosciuta per la sua facciata semplice e il suo interno accogliente. Vale la pena visitarla per apprezzare l'atmosfera spirituale e la storia locale.
Palazzo Farnese: Un edificio storico che rappresenta un esempio dell'architettura rinascimentale. Anche se l'interno non è sempre aperto al pubblico, l'esterno merita sicuramente una visita.
Museo Civico Archeologico Pietro e Turiddo Lotti: Questo museo offre una panoramica sulla storia archeologica della zona, con reperti che risalgono all'epoca etrusca e romana.
Necropoli di Castro: Situata nei dintorni del paese, questa necropoli è un'importante testimonianza della civiltà etrusca. Le tombe scavate nella roccia sono un'attrazione affascinante per gli appassionati di archeologia.
Parco Archeologico di Vulci: Anche se non direttamente a Ischia di Castro, il parco si trova nelle vicinanze ed è facilmente raggiungibile. Qui puoi esplorare le rovine di un'antica città etrusco-romana, compresi un ponte romano e un anfiteatro.
Riserva Naturale di Selva del Lamone: Una vasta area naturale protetta che offre opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta. La riserva è ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Lago di Bolsena: A breve distanza da Ischia di Castro, il lago offre splendide vedute e attività ricreative come nuoto, vela e pesca. È il lago vulcanico più grande d'Europa.
Chiesa di San Pancrazio: Questa chiesa, situata in una frazione vicina, è conosciuta per la sua architettura e per gli affreschi interni che attirano molti visitatori.
Castello di Vulci: Anche se situato fuori dal comune, il castello è una struttura medievale imponente che offre viste panoramiche e un ponte etrusco-romano ben conservato.
Ponte dell?Abbadia: Un ponte di origine etrusca situato nella zona di Vulci, circondato da un paesaggio mozzafiato. È un ottimo punto per scattare fotografie.
Eventi locali: Partecipa alle feste e sagre locali che si tengono durante l'anno, dove puoi assaporare la cucina tradizionale e scoprire le usanze del luogo.Ischia di Castro e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di storia, cultura e natura, rendendoli una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica nel cuore dell'Italia.