Farnese

Municipio: Corso Vittorio Emanuele,39
Santo patrono: Sant'Isidoro
Festa del Patrono: 10 maggio
Abitanti: farnesani
Email: anagrafe@comune.farnese.vt.it
PEC: comunedifarnese@legalmail.it
Telefono: +39 0761/458381
MAPPA
Luoghi da visitare:
Farnese è un affascinante borgo situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio, immerso nel paesaggio collinare della Tuscia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Farnese:Centro Storico: Passeggia per le stradine medievali del centro storico di Farnese, caratterizzato da edifici in pietra e scorci pittoreschi. Ammira l'architettura tradizionale e scopri le piccole piazze nascoste.
Chiesa di San Salvatore: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVI secolo. All'interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera raccolta e spirituale.
Palazzo Farnese: Anche se non è più nella sua forma originale, il Palazzo Farnese rimane un simbolo storico del potere della famiglia Farnese, che ha dato il nome al paese. Oggi ospita alcune mostre temporanee e attività culturali.
Museo Civico "Ferrante Rittatore Vonwiller": Questo piccolo museo raccoglie reperti archeologici e testimonianze storiche del territorio farnesano. È un luogo ideale per conoscere la storia locale e le sue evoluzioni.
Riserva Naturale Selva del Lamone: Situata nei pressi di Farnese, questa riserva naturale offre sentieri escursionistici attraverso foreste di querce e paesaggi vulcanici. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera fare trekking.
Necropoli di Pian di Mola: Nei dintorni di Farnese si trovano diverse necropoli etrusche. Pian di Mola è una delle più accessibili, dove è possibile vedere antiche tombe scavate nella roccia.
Cascata del Salabrone: A pochi chilometri dal paese, questa cascata offre un belvedere naturale e un luogo perfetto per rilassarsi immersi nella natura.
Eventi e sagre locali: Farnese ospita diverse manifestazioni culturali e sagre durante l'anno, che permettono di assaporare la cucina locale e di immergersi nelle tradizioni del borgo.
Fontane e lavatoi storici: Sparsi per il paese, questi elementi architettonici raccontano la vita quotidiana del passato e offrono un'occasione per scoprire angoli caratteristici di Farnese.
Panorama dalla Rocca: Salendo verso la parte più alta del paese, potrai godere di un panorama mozzafiato sulla campagna circostante e sui rilievi della zona.Farnese è un luogo che unisce storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza autentica della vita rurale italiana.