Faleria

Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,1
Santo patrono: San Giuliano
Festa del Patrono: terza domenica di maggio
Abitanti: faleriani
Email: anagrafe@comunedifaleria.it
PEC: protocollo@pec.comunedifaleria.it
Telefono: +39 0761/589826
MAPPA
Luoghi da visitare:
Faleria è un piccolo comune nel Lazio, situato nella provincia di Viterbo. Pur essendo un paese di dimensioni contenute, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Faleria:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Faleria è un?esperienza affascinante. Le stradine strette e le antiche abitazioni in pietra raccontano la storia del paese. Le piazze e i piccoli angoli nascosti offrono scorci pittoreschi.
Castello Anguillara: Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse di Faleria. Costruito nel XIII secolo, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua imponenza è visibile dall'esterno e rappresenta un simbolo storico del paese.
Chiesa di San Giuliano Martire: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è dedicata al santo patrono di Faleria. L'edificio religioso presenta un'architettura semplice ma affascinante, con elementi che risalgono al periodo medievale.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Un altro importante edificio religioso, situato nelle vicinanze del centro abitato. La chiesa è caratterizzata da uno stile architettonico sobrio e ospita al suo interno opere d?arte sacra.
La Rocca: Questa struttura fortificata si trova su una collina che domina il paese e offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. È un luogo ideale per escursioni e passeggiate.
Fontana di Piazza della Libertà: Una fontana storica situata nella piazza principale del paese. È un punto di ritrovo per la comunità locale e un luogo piacevole dove fermarsi durante una passeggiata.
Percorsi Naturalistici: Faleria è circondata da una natura rigogliosa, con numerosi sentieri che si snodano tra boschi e colline. Questi percorsi sono perfetti per gli amanti del trekking e della natura, offrendo la possibilità di scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Faleria ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle usanze del posto.
Aree Archeologiche: Nei dintorni di Faleria si trovano anche alcune aree archeologiche che testimoniano l'antica storia della regione. Questi siti offrono uno sguardo interessante sul passato etrusco e romano della zona.
Prodotti Tipici: Infine, una visita a Faleria non sarebbe completa senza assaggiare i prodotti tipici locali. La cucina del territorio è ricca di sapori autentici, con piatti tradizionali che utilizzano ingredienti freschi e genuini.Questi sono i punti principali da vedere a Faleria, ma il fascino del luogo risiede anche nell'atmosfera tranquilla e nella bellezza del paesaggio circostante.