www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fabrica di Roma

Fabrica di Roma
Sito web: http://comune.fabrica di roma.vt.it
Municipio: Vicolo della Pace,1
Santo patrono: San Matteo
Festa del Patrono: 21 settembre
Abitanti: fabrichesi
Email: segreteria@=
comune.fabricadiroma.vt.it
PEC: comunedifabricadiroma@legalmail.it
Telefono: +39 0761 569001
MAPPA
Fabrica di Roma è un comune situato nella provincia di Viterbo, nella regione del Lazio, Italia centrale. La storia di questo comune è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

Le origini di Fabrica di Roma risalgono all'epoca etrusca e romana. Il territorio era abitato già in epoca pre-romana e faceva parte dell'area di influenza degli Etruschi, una delle più importanti civiltà pre-romane in Italia. Con l'espansione di Roma, anche quest'area venne inglobata nel dominio romano.

Medioevo

Durante il Medioevo, come molte altre località della regione, Fabrica di Roma fu influenzata dalle vicende storiche che caratterizzarono l'Italia centrale. Nel contesto delle lotte tra i vari signori feudali e la Chiesa, il borgo di Fabrica di Roma acquisì una certa importanza. Fu sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Prefetti di Vico e i Farnese, che ebbero un ruolo significativo nella storia locale.

Rinascimento

Nel Rinascimento, i Farnese divennero particolarmente influenti nella regione e contribuirono allo sviluppo urbanistico e culturale di molte località del Lazio, incluso Fabrica di Roma. Questo periodo vide un rinnovato interesse per l'arte e l'architettura, sebbene Fabrica di Roma rimanesse principalmente un centro agricolo.

Epoca moderna e contemporanea

Nel corso dei secoli successivi, Fabrica di Roma seguì le vicende storiche del Lazio e dell'Italia in generale. Dopo l'Unità d'Italia nel 1861, il comune entrò a far parte del neonato Regno d'Italia. Durante il XX secolo, come molti altri comuni rurali italiani, Fabrica di Roma ha affrontato le sfide della modernizzazione, dell'emigrazione e dello sviluppo economico. Oggi, Fabrica di Roma è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con edifici di interesse architettonico e una comunità che mantiene vive tradizioni locali. La sua economia è ancora legata all'agricoltura, ma ci sono anche attività legate al turismo culturale, grazie alla bellezza del paesaggio e alla vicinanza con altre località storiche del Lazio.

Luoghi da visitare:

Fabrica di Roma è un incantevole comune situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Sebbene sia un piccolo centro, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Fabrica di Roma:

Chiesa di San Silvestro: Questa è la principale chiesa del paese, risalente al periodo medievale. La struttura presenta elementi romanici e affreschi di notevole interesse storico e artistico.

Palazzo Comunale: Situato nel cuore del paese, il palazzo comunale è un edificio storico che ospita il municipio di Fabrica di Roma. La sua architettura merita uno sguardo, soprattutto la facciata.

Castello Farnese: Anche se oggi è in parte una proprietà privata, il Castello Farnese è un?importante testimonianza della presenza storica della famiglia Farnese nella regione. È possibile ammirarlo dall'esterno e godere dei suoi dintorni pittoreschi.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Fabrica di Roma, puoi goderti le stradine strette e acciottolate, le piazze pittoresche e le case in pietra che raccontano la storia del paese.

Chiesa di Santa Maria della Pietà: Una piccola ma affascinante chiesa situata nel centro storico. Al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra di interesse.

Bosco di Macchia delle Valli: Nei dintorni di Fabrica di Roma, questo bosco offre sentieri ideali per passeggiate e trekking, immersi nella natura e lontani dal trambusto cittadino.

Siti Archeologici: Nella zona circostante, sono presenti vari siti archeologici, testimoni della lunga storia della regione. Anche se non sempre facilmente accessibili, vale la pena informarsi presso l'ufficio turistico locale.

Eventi e Sagre: Fabrica di Roma ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, gustando piatti tipici e prodotti artigianali.

Fontane e Lavatoi Storici: Sparse per il paese, queste strutture offrono uno spaccato della vita quotidiana di un tempo e sono spesso inserite in contesti scenografici.

Parco di Villa Savorelli: Anche se non direttamente a Fabrica di Roma, questo parco si trova nelle vicinanze ed è un luogo piacevole per una passeggiata all?aria aperta.Oltre a questi punti di interesse, il fascino di Fabrica di Roma risiede anche nella tranquillità e nella bellezza dei suoi paesaggi, ideali per chi cerca una pausa rilassante. Si consiglia di controllare gli orari di apertura delle chiese e dei siti storici, poiché possono variare.