www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Carbognano

Carbognano
Sito web: http://comune.carbognano.vt.it
Municipio: Piazza Castello,18
Santo patrono: San Filippo Neri
Festa del Patrono: 26 maggio
Abitanti: carbognanesi
Email: anagrafe@comune.carbognano.vt.it
PEC: comune.carbognano@pec.it
Telefono: +39 0761/6140200
MAPPA
Carbognano è un comune situato nella regione Lazio, in provincia di Viterbo, Italia. La storia di Carbognano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Origini: Le origini di Carbognano risalgono probabilmente all'epoca etrusca o romana, come è comune in molte località del Lazio. Tuttavia, le prime documentazioni scritte su Carbognano compaiono nel Medioevo. Durante il periodo medievale, Carbognano era sotto l'influenza di vari signori locali e fu al centro di diverse contese territoriali. Storia Medievale: Nel Medioevo, Carbognano divenne parte del Ducato di Castro, un territorio sotto il controllo diretto della famiglia Farnese. Il castello di Carbognano, noto come Castello Farnese, è un'importante testimonianza di questo periodo e rappresenta uno degli edifici storici più significativi del comune. La famiglia Farnese fu una delle più influenti famiglie nobiliari italiane e ha lasciato un'impronta duratura nella regione. Epoca Moderna: Con la fine del Ducato di Castro nel XVII secolo, il territorio passò sotto il controllo diretto dello Stato Pontificio. Durante questo periodo, Carbognano continuò a svilupparsi come centro agricolo e rurale, mantenendo una certa importanza locale. Epoca Contemporanea: Dopo l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Carbognano divenne parte del Regno d'Italia e successivamente della Repubblica Italiana. Oggi, il comune è noto per la sua bellezza paesaggistica e per il suo patrimonio storico e culturale, attirando visitatori interessati alla storia e alla natura della regione. Carbognano è caratterizzato da strade strette e pittoresche, edifici storici e una comunità che mantiene vive tradizioni antiche. Il castello e la chiesa parrocchiale sono tra i principali punti di interesse per chi visita il comune.

Luoghi da visitare:

Carbognano è un piccolo e affascinante borgo situato nella provincia di Viterbo, nella regione del Lazio, Italia. Questo paese, che conserva il fascino del passato, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carbognano:

Castello Orsini: Questo è senza dubbio l'attrazione principale del paese. Il Castello Orsini, risalente al XV secolo, è un'imponente struttura fortificata che domina il borgo. Originariamente costruito dalla famiglia Orsini, il castello è stato ampliato e restaurato nel corso dei secoli. Puoi esplorare le sue torri, le mura e ammirare gli interni che conservano tracce di affreschi e decorazioni antiche.

Chiesa di San Pietro Apostolo: Situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un bell'esempio di architettura sacra. Costruita nel XVI secolo, la chiesa presenta una facciata semplice ma elegante e un interno decorato con affreschi e opere d'arte di pregio. Da notare è il bellissimo altare maggiore.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Un'altra importante chiesa del borgo, situata poco distante dal centro. Questa chiesa è caratterizzata da uno stile architettonico sobrio e accogliente, con elementi artistici che meritano una visita.

Centro Storico di Carbognano: Passeggiare per il centro storico ti permette di immergerti nell'atmosfera medievale del borgo. Le strette vie acciottolate, gli archi e le antiche case in pietra fanno da cornice a una passeggiata suggestiva. Non perdere l'occasione di visitare le piccole botteghe artigianali e assaporare prodotti locali.

Fontana Vecchia: Una delle fontane più antiche del paese, situata in una pittoresca piazzetta. È un luogo ideale per fare una pausa e godersi l'atmosfera tranquilla del borgo.

Parco Comunale di Carbognano: Se desideri un po' di relax immerso nel verde, il parco comunale è un'ottima scelta. È ideale per passeggiate, picnic e per godersi la natura circostante.

Eventi e Tradizioni Locali: A seconda del periodo dell'anno, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi e feste locali. Carbognano celebra diverse tradizioni, tra cui feste religiose e sagre, che offrono un'opportunità per conoscere la cultura e la gastronomia locale.

Escursioni nei Dintorni: Carbognano si trova in una posizione ideale per esplorare la campagna circostante. Puoi fare escursioni nei boschi e nelle colline vicine, scoprendo la bellezza naturale del territorio laziale.Carbognano, con il suo patrimonio storico e culturale, offre un'esperienza affascinante per chi desidera scoprire i tesori nascosti del Lazio.