Canepina

Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,23
Santo patrono: Santa Corona
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: canepinesi
Email: comunedicanepina@libero.it
PEC: comunedicanepina@legalmail.it
Telefono: +39 0761.750990
MAPPA
Luoghi da visitare:
Canepina è un affascinante comune situato nella provincia di Viterbo, nella regione del Lazio. È ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Canepina:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Canepina è un'esperienza affascinante. Le case in pietra, le stradine acciottolate e l'atmosfera antica offrono un tuffo nel passato.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita in stile romanico, vanta un interno ricco di affreschi e opere d'arte sacra.
Museo delle Tradizioni Popolari: Situato nel centro, questo museo offre un'interessante panoramica sulle tradizioni e la cultura contadina della zona. Gli oggetti esposti raccontano la vita quotidiana di un tempo.
Castello degli Anguillara: Sebbene sia oggi in gran parte una residenza privata, il castello è un simbolo del passato medievale di Canepina. È possibile ammirarlo dall'esterno e apprezzarne l'architettura.
Fontana Vecchia: Una delle fontane storiche del paese, situata nel centro di Canepina. È un esempio di architettura idraulica antica.
Foresta di Montericco: Nei dintorni di Canepina si trovano splendidi paesaggi naturali, tra cui la Foresta di Montericco. È un luogo ideale per escursioni e passeggiate immersi nella natura.
Festa delle Castagne: Se visiti Canepina in autunno, non perdere la tradizionale Festa delle Castagne. È un evento che celebra il raccolto delle castagne, un prodotto tipico locale, con degustazioni, musica e spettacoli.
Tradizioni Artigianali: Canepina è nota per la produzione di manufatti artigianali, in particolare quelli legati alla lavorazione del legno e del ferro. Una visita ai laboratori artigianali locali può essere molto interessante.
Sentiero dei Cimini: Per gli amanti del trekking, il Sentiero dei Cimini offre percorsi che si snodano tra i boschi e le colline circostanti, con viste panoramiche mozzafiato.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici locali, come le fettuccine alla canepinese, una deliziosa pasta fatta a mano, e naturalmente, le castagne.Questa lista offre un quadro completo delle attrazioni che Canepina ha da offrire, combinando storia, cultura, natura e tradizioni locali.