www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bolsena

Bolsena
Sito web: http://comune.bolsena.vt.it
Municipio: Via Gugliemo Marconi
Santo patrono: Santa Cristina
Festa del Patrono: 24 luglio
Abitanti: bolsenesi
Email: ufficiodemografico@comunebolsena.it
PEC: postacertificata@=
pec.comune.bolsena.vt.it
Telefono: +39 0761/795412
MAPPA
Bolsena è una città situata nella regione Lazio, nel centro Italia, sulle rive del Lago di Bolsena. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità.

Origini Etrusche e Romane: L'area intorno al Lago di Bolsena era abitata dagli Etruschi, una civiltà pre-romana che prosperava in Italia centrale. La città etrusca di Velzna, che si trovava nelle vicinanze, è spesso associata con l'attuale Bolsena. Quando i Romani conquistarono la regione, Velzna fu distrutta e i suoi abitanti furono trasferiti a Volsinii Novi, che corrisponde all'odierna Bolsena. La città romana fu un importante centro lungo la Via Cassia, una delle principali strade romane.

Medioevo: Durante il Medioevo, Bolsena divenne un centro fortificato. Fu sotto il controllo di vari signori locali e subì le incursioni di diverse potenze della regione. La costruzione di castelli e mura difensive caratterizzò questo periodo.

Miracolo Eucaristico: Bolsena è famosa per il miracolo eucaristico che si ritiene sia avvenuto nel 1263. Secondo la tradizione, un prete boemo che dubitava della transustanziazione vide l'ostia sanguinare durante la celebrazione della messa. Questo evento portò all'istituzione della festa del Corpus Domini e alla costruzione del Duomo di Orvieto, dove sono conservate le reliquie del miracolo.

Rinascimento e Epoca Moderna: Nei secoli successivi, Bolsena continuò ad essere un importante centro religioso e agricolo. La sua posizione sul lago ne fece anche un luogo di passaggio e di commercio. Durante il Rinascimento, la città vide un periodo di relativa prosperità.

Epoca Contemporanea: Oggi, Bolsena è una località turistica conosciuta per il suo lago, il più grande lago vulcanico d'Europa, e per il suo patrimonio storico e artistico. La città conserva ancora molte delle sue antiche strutture, tra cui il Castello Monaldeschi, e le sue chiese storiche. Bolsena rimane un luogo di grande interesse culturale e naturale, attirando visitatori per il suo fascino storico e la bellezza del paesaggio circostante.

Luoghi da visitare:

Bolsena è una pittoresca cittadina situata sulle rive dell'omonimo lago nel Lazio, Italia. Ricca di storia, cultura e bellezze naturali, offre numerose attrazioni da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bolsena:

Lago di Bolsena: Il più grande lago vulcanico d'Europa, offre splendide viste panoramiche, opportunità per nuotare, fare kayak, andare in barca e rilassarsi sulle sue spiagge.

Basilica di Santa Cristina: Un importante luogo di culto, famoso per il miracolo eucaristico del 1263. La basilica è un complesso di edifici sacri che include l'antica chiesa, la grotta di Santa Cristina e il Museo Territoriale del Lago di Bolsena.

Castello Monaldeschi della Cervara: Risalente al XIII secolo, questo castello domina il centro storico di Bolsena e ospita il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, che espone reperti archeologici e informazioni sulla storia locale.

Centro Storico di Bolsena: Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono ammirare antiche case in pietra, piazze suggestive e numerosi ristoranti e negozi tipici.

Fontana di San Rocco: Una fontana rinascimentale situata nel centro del paese, dedicata al santo patrono di Bolsena.

Chiesa di San Francesco: Situata vicino alla Porta Romana, questa chiesa del XIII secolo è un bell'esempio di architettura gotica in Lazio.

Porta Romana e le Antiche Mura: Resti delle mura difensive di Bolsena, con la Porta Romana che rappresenta uno degli ingressi principali alla città antica.

Via Francigena: Bolsena è una tappa importante di questo storico cammino di pellegrinaggio che conduce a Roma. Percorrere un tratto della Via Francigena offre l'opportunità di immergersi nella natura e nella storia.

Isola Bisentina: Accessibile in barca, questa isola nel Lago di Bolsena è famosa per i suoi paesaggi naturali e le chiese storiche, come la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo.

Escursioni e Trekking: L'area intorno a Bolsena offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, che permettono di esplorare la natura rigogliosa e godere di viste spettacolari sul lago.

Eventi e Sagre: Durante l'anno, Bolsena ospita vari eventi culturali e sagre enogastronomiche, come la Festa delle Ortensie a giugno e la Sagra del Lattarino a maggio.

Rovine Romane di Volsinii Novi: Situate nei dintorni, queste rovine sono i resti di un'antica città romana e offrono un'affascinante finestra sulla storia antica della regione.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezza naturale, rendendo Bolsena una destinazione interessante per i visitatori.