Saracinesco

Municipio: Piazza Roma,3
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: saracinescani
Email: protocollo@comune.saracinesco.rm.it
PEC: servizidemografici@=
pec.comune.saracinesco.rm.it
Telefono: +39 0774.791004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Saracinesco è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e la bellezza naturale circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Saracinesco:Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del borgo, si possono ammirare le case in pietra e l'atmosfera tipica dei paesini di montagna. Il centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate e scorci pittoreschi.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, risalente al Medioevo. Al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e un ambiente raccolto che invita alla contemplazione.
Belvedere: Dalla sommità del paese, si può godere di una vista panoramica spettacolare sulla valle dell'Aniene e sui monti circostanti. È un luogo ideale per scattare fotografie o semplicemente rilassarsi ammirando il paesaggio.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni della zona. Ospita una collezione di attrezzi agricoli, utensili domestici e oggetti d'epoca che raccontano la storia della comunità locale.
Sentieri Naturalistici: Saracinesco è circondato da una natura rigogliosa che offre diverse opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri conducono attraverso boschi, prati e offrono splendide viste panoramiche.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Saracinesco ospita diverse manifestazioni culturali e religiose. Tra le più importanti c'è la festa di San Michele Arcangelo, il patrono del paese, che si celebra con processioni, eventi religiosi e feste popolari.
Roccia di San Michele: Nei dintorni si trova questa formazione rocciosa legata a leggende e storie locali. È un luogo di interesse sia per gli appassionati di natura che per chi ama le storie antiche.
Fontane e Lavatoi Storici: Nel paese si trovano alcune fontane storiche e vecchi lavatoi che un tempo erano punti di ritrovo sociale per gli abitanti.
Arte e Artigianato Locale: Anche se non ci sono negozi di artigianato in senso stretto, è possibile trovare prodotti locali e artigianato tipico durante le fiere e i mercati organizzati occasionalmente nel paese.Visitare Saracinesco è un'opportunità per scoprire un angolo di Lazio meno conosciuto, immerso nella tranquillità e nella bellezza delle montagne.