www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sambuci

Sambuci
Sito web: http://comunesambuci.rm.it
Municipio: Via A. Theodoli,1
Santo patrono: San Celso
Festa del Patrono: 30 ottobre
Abitanti: sambuciani
Email: luigi.colarossi@comunesambuci.rm.it
PEC: protocollo@pec.comune.sambuci.rm.it
Telefono: +39 0774/797006
MAPPA
Sambuci è un piccolo comune italiano situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. La storia di Sambuci è caratterizzata da vicende che risalgono a diversi secoli fa, con influenze di vari periodi storici. Le origini di Sambuci sono piuttosto antiche, anche se non esistono documenti precisi che datino la sua fondazione. Tuttavia, la presenza umana nella zona è documentata sin dall'epoca romana, come testimoniato da alcuni reperti archeologici rinvenuti nei dintorni. Nel Medioevo, Sambuci era parte del feudo dei conti di Tuscolo, una delle famiglie nobili più potenti della zona. Successivamente, intorno al XIII secolo, il territorio passò sotto il controllo della famiglia Orsini, un'altra influente famiglia nobiliare. Durante questo periodo, Sambuci era un piccolo borgo fortificato, come molti altri nella regione, e la sua vita era fortemente legata all'agricoltura e al controllo del territorio circostante. Nel corso dei secoli, il controllo del paese passò di mano in mano tra diverse famiglie nobili, tra cui i Borghese e i Barberini, che detenevano vasti possedimenti nel Lazio. Un importante punto di riferimento storico e architettonico di Sambuci è il Castello Theodoli, che domina il borgo. Il castello risale al Medioevo, ma fu ristrutturato e ampliato nel corso del XVII secolo dalla famiglia Theodoli, che gli diede l'aspetto attuale. Questo edificio è stato centrale nella storia del paese, fungendo da residenza nobiliare e da punto di difesa. Oggi, Sambuci è un tranquillo comune che conserva il suo fascino storico e rurale. Il borgo è noto per il suo patrimonio storico e culturale, e il castello è spesso utilizzato per eventi culturali e manifestazioni. La storia di Sambuci è un esempio della complessa rete di influenze e dominazioni che hanno caratterizzato gran parte dei piccoli comuni italiani, specialmente nella regione del Lazio.

Luoghi da visitare:

Sambuci è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione del Lazio, in Italia. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sambuci:

Castello Theodoli: Questo è senza dubbio il principale punto di interesse di Sambuci. Il castello, che risale al Medioevo, è stato rimaneggiato nel corso dei secoli e oggi presenta elementi rinascimentali e barocchi. Al suo interno si possono ammirare affreschi e decorazioni di grande pregio. Il castello è circondato da un bel giardino all'italiana.

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa parrocchiale si trova nel centro del paese ed è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Sambuci è un'esperienza piacevole. Le stradine strette e acciottolate, le case in pietra e l'atmosfera tranquilla del borgo offrono uno scorcio della vita tradizionale italiana.

Parco Naturale: Nei dintorni di Sambuci si estende un'area naturale che offre opportunità per passeggiate e trekking. I paesaggi collinari e la vegetazione mediterranea rendono questa zona ideale per chi ama la natura e l'escursionismo.

Eventi e Sagre: Sambuci ospita periodicamente eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e i prodotti tipici. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici.

Fontana Barocca: Situata nel centro storico, questa fontana è un esempio di architettura barocca e aggiunge un tocco di eleganza al paese.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo dedicato alla vita rurale e alle tradizioni contadine della regione. Qui si possono vedere utensili, attrezzi agricoli e oggetti che raccontano la storia e la cultura del territorio.

Escursioni nei Dintorni: I dintorni di Sambuci offrono numerose possibilità per escursioni e gite giornaliere. La vicinanza con altre località storiche e naturali del Lazio, come Tivoli e il Parco Regionale dei Monti Lucretili, permette di arricchire ulteriormente la visita.Visitare Sambuci è un'opportunità per scoprire un angolo meno conosciuto del Lazio, vivere un'esperienza autentica e godere del fascino di un borgo storico italiano.