www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roviano

Roviano
Sito web: http://comuneroviano.rm.it
Municipio: Piazza della Repubblica,4
Santo patrono: San Giovanni Decollato
Festa del Patrono: 29 agosto
Abitanti: rovianesi
Email: rovianocomune@tiscali.it
PEC: comuneroviano@pec.it
Telefono: +39 0774 903143
MAPPA
Roviano è un comune situato nella regione Lazio, in Italia, nella provincia di Roma. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità, con tracce di insediamenti umani risalenti all'epoca pre-romana. Di seguito è un riassunto delle origini e della storia di Roviano:

Origini Antiche

Le origini di Roviano risalgono probabilmente ai tempi degli Equi, un antico popolo italico che abitava l'area. La posizione strategica di Roviano, situata su una collina che domina la valle dell'Aniene, la rese un luogo ideale per l'insediamento e la difesa.

Periodo Romano

Durante l'epoca romana, Roviano faceva parte del vasto territorio controllato da Roma. Sebbene non sia stato un centro particolarmente importante, la presenza romana è attestata da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona.

Medioevo

Nel Medioevo, Roviano divenne un centro più sviluppato, con la costruzione di un castello che ne aumentò l'importanza strategica. Il castello di Roviano, che ancora oggi domina il paesaggio, è stato costruito intorno al X secolo. Nel corso del tempo, il castello e il borgo furono posseduti da diverse famiglie nobiliari, tra cui i Colonna e gli Orsini.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Roviano ha mantenuto una struttura tipicamente medievale, con strette vie e edifici storici. Durante il periodo moderno, il comune ha vissuto i cambiamenti politici e sociali che hanno attraversato l'Italia, mantenendo però il suo carattere tradizionale.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, Roviano ha visto un progressivo spopolamento, comune a molte aree rurali italiane, con molti abitanti che si sono trasferiti verso le città in cerca di lavoro e opportunità. Tuttavia, il comune ha saputo valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, promuovendo il turismo e le tradizioni locali. Oggi, Roviano è una comunità che, pur mantenendo le sue tradizioni storiche, si apre al futuro, cercando di attrarre visitatori con il suo fascino antico e le bellezze naturali circostanti. Il castello, le chiese storiche e il Museo della Civiltà Contadina dell'Alta Valle dell'Aniene sono tra le principali attrazioni del comune.

Luoghi da visitare:

Roviano è un pittoresco comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, offre una serie di attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roviano:

Castello Brancaccio: Questo castello medievale è una delle principali attrazioni di Roviano. Risalente al XIII secolo, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Oggi, è possibile visitare alcune delle sue parti, tra cui la torre e le mura, che offrono una vista panoramica sulla valle circostante.

Museo della Civiltà Contadina Valle dell'Aniene: Situato all'interno del Castello Brancaccio, questo museo offre una ricca collezione di oggetti e strumenti legati alla vita rurale e alle tradizioni contadine della Valle dell'Aniene. È un ottimo modo per conoscere la storia e la cultura locale.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un altro punto di interesse a Roviano. La struttura attuale risale al XVIII secolo, ma la chiesa ha origini più antiche. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una pregevole architettura.

Centro Storico di Roviano: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza incantevole. Le case in pietra, i vicoli stretti e le piazze pittoresche offrono uno scorcio della vita quotidiana in un borgo medievale.

Sentieri Escursionistici: Roviano è circondato da una natura rigogliosa e offre diversi percorsi escursionistici per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta. I sentieri conducono attraverso boschi, colline e offrono viste spettacolari sulla campagna laziale.

Eventi e Manifestazioni Locali: Roviano ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui feste religiose, sagre e manifestazioni culturali. Questi eventi sono un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tradizionale.

Fontane e Monumenti: Nel borgo e nei dintorni si possono trovare diverse fontane e piccoli monumenti che raccontano la storia e le tradizioni del luogo.

Piazza della Repubblica: Questa è la piazza principale del paese, un luogo ideale per rilassarsi, prendere un caffè o semplicemente osservare la vita che scorre nel borgo.

Rovine Romane: Nelle vicinanze di Roviano, è possibile visitare resti di epoca romana, come ville e altre strutture, che testimoniano l'antico insediamento nella zona.Visitare Roviano è un'esperienza che permette di scoprire un angolo di Italia autentico e ricco di storia. Assicurati di verificare gli orari di apertura delle attrazioni e di informarti sugli eventi locali per pianificare al meglio la tua visita.