Rocca Santo Stefano
Municipio: Via Padre Pellegrino Ernetti,9
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 3 agosto
Abitanti: roccatani
Email: comune.roccasantostefano@tin.it
PEC: ernettiaprilio.roccasantostefano@=
pec.it
Telefono: +39 06/9567304
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca Santo Stefano è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocca Santo Stefano:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si può ammirare l'architettura tradizionale con edifici in pietra e stradine strette che raccontano la storia del borgo. La piazza principale è un ottimo punto di partenza per esplorare il paese.
Chiesa di San Stefano Protomartire: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. La sua costruzione risale a diversi secoli fa e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e affreschi di interesse storico e artistico.
Torre dell'Orologio: Simbolo del paese, la Torre dell'Orologio è un punto di riferimento visibile da diverse parti del borgo. Offre una vista panoramica sui dintorni ed è un luogo ideale per scattare fotografie.
Palazzo Baronale: Questo edificio storico era la residenza dei signori locali. Sebbene non sempre aperto al pubblico, la sua struttura esterna è comunque affascinante e merita una visita.
Fontana Vecchia: Una delle fontane storiche del paese, la Fontana Vecchia è un esempio dell'architettura tradizionale delle fontane pubbliche che un tempo erano cruciali per la vita quotidiana degli abitanti.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale del passato, con una collezione di utensili, attrezzi agricoli e oggetti tradizionali utilizzati dagli abitanti del luogo.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Rocca Santo Stefano offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri nei boschi circostanti sono ideali per chi ama il trekking e desidera esplorare il paesaggio naturale della zona.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Rocca Santo Stefano ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo.Visitare Rocca Santo Stefano offre l'opportunità di scoprire un angolo tranquillo del Lazio, lontano dalle mete turistiche più affollate, dove si può apprezzare la bellezza del paesaggio e la ricchezza delle tradizioni locali.