Rocca Priora

Municipio: Piazza Umberto I,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: roccaprioresi
Email: luigi.pacini@=
comune.roccapriora.roma.it
PEC: comune.roccapriora@pec.it
Telefono: +39 06/94284207
MAPPA
Origini
Le origini di Rocca Priora risalgono all'epoca romana, anche se l'area era abitata già in tempi preistorici. I primi insediamenti furono probabilmente di origine latina e si svilupparono in prossimità di antiche vie di comunicazione. Durante l'epoca romana, l'area faceva parte della vasta rete di centri abitati e ville che circondavano Roma.Storia Medievale
Nel Medioevo, Rocca Priora assunse un ruolo più definito, soprattutto grazie alla sua posizione strategica sui Colli Albani. Fu fortificata come molte altre località della zona e divenne un importante avamposto militare. Durante questo periodo, la rocca fu contesa tra varie famiglie nobiliari, tra cui i Colonna e gli Annibaldi, che erano potenti famiglie romane.Rinascimento e Periodo Moderno
Nel Rinascimento, Rocca Priora continuò a essere un importante centro agricolo e militare. Le lotte tra le famiglie nobili locali continuarono a influenzare la vita del borgo. Nel corso dei secoli, la rocca e il borgo circostante subirono numerosi attacchi e ricostruzioni.Età Contemporanea
Con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Rocca Priora, come molti altri comuni italiani, entrò a far parte del neonato Regno d'Italia. Durante il XX secolo, il paese ha vissuto cambiamenti significativi, con l'espansione urbana e lo sviluppo delle infrastrutture. Oggi, Rocca Priora è una tranquilla località residenziale e turistica, apprezzata per la bellezza del suo paesaggio e la vicinanza a Roma.Patrimonio Culturale
Rocca Priora conserva molte testimonianze del suo passato, tra cui resti di strutture medievali e rinascimentali. La Chiesa di Santa Maria Assunta e il Palazzo Baronale sono tra i principali punti di interesse storico e architettonico. In sintesi, la storia di Rocca Priora è caratterizzata da una continua evoluzione, influenzata dalla sua posizione geografica e dalle dinamiche politiche e sociali che hanno attraversato il Lazio nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Rocca Priora è un affascinante comune situato nei Castelli Romani, non lontano da Roma. È il comune più alto dei Castelli Romani, offrendo panorami mozzafiato e un'atmosfera tranquilla. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocca Priora:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzate da pittoresche case in pietra e piccoli negozi locali. È un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera del borgo.
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo: Questa chiesa risale al periodo medievale ed è stata rimaneggiata nei secoli. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica affascinante.
Palazzo Savelli: Un edificio storico che un tempo fungeva da residenza per la nobile famiglia Savelli. Oggi è utilizzato per eventi culturali e mostre.
Parco dei Castelli Romani: Rocca Priora fa parte del Parco Regionale dei Castelli Romani, un'area naturale protetta che offre numerosi sentieri escursionistici immersi nella natura. È un luogo ideale per chi ama le passeggiate e il trekking.
Belvedere di Rocca Priora: Dalla cima del paese, puoi godere di una vista panoramica spettacolare sulla campagna romana e sui colli circostanti. È particolarmente suggestivo al tramonto.
Santuario della Madonna della Neve: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è una meta di pellegrinaggio e un luogo di devozione molto sentito dagli abitanti locali.
Museo Civico di Rocca Priora: Un piccolo museo che conserva reperti archeologici e testimonianze storiche del territorio, offrendo uno sguardo sulla storia locale.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Rocca Priora ospita diverse sagre ed eventi culturali che celebrano le tradizioni e i prodotti tipici locali, come la Sagra delle More, che si tiene generalmente in estate.
Fontane Storiche: Sparsi per il paese, troverai diverse fontane storiche, alcune delle quali risalgono a diversi secoli fa e rappresentano punti di incontro e di storia per la comunità.
Gite nei Dintorni: Approfitta della vicinanza con altre località dei Castelli Romani, come Frascati, Castel Gandolfo e Nemi, per esplorare ulteriormente la regione, nota per la sua bellezza naturale e il patrimonio culturale.Rocca Priora è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e variegata.