Rocca Canterano
Municipio: Via del Municipio,31
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: roccacanteranesi
Email: canterano.comune@tiscali.it
PEC: segreteriaroccacanterano@=
pec.provincia.roma.it
Telefono: +39 0774 803400
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca Canterano è un piccolo borgo situato nel Lazio, in provincia di Roma, noto per il suo fascino medievale e per i panorami mozzafiato che offre sulla campagna circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocca Canterano:Centro Storico: Passeggia tra le strette viuzze del borgo medievale, caratterizzate da case in pietra e scorci pittoreschi. Il centro storico offre un'atmosfera tipica dei borghi antichi con architetture ben conservate.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese ed è dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio è di origine medievale e presenta interessanti elementi architettonici e decorativi.
Belvedere di Rocca Canterano: Da questo punto panoramico, situato in una delle parti più alte del paese, si può godere di una vista spettacolare sulla valle dell'Aniene e sui monti circostanti. È un luogo ideale per scattare fotografie e ammirare il tramonto.
Sentieri Escursionistici: Nei dintorni del borgo si trovano diversi sentieri escursionistici che attraversano i paesaggi naturali della regione. Questi percorsi sono ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Rocca Canterano durante una delle sue feste tradizionali, potrai immergerti nella cultura locale. Tra le celebrazioni più importanti ci sono la Festa di San Michele Arcangelo e la Sagra della Polenta.
Palazzo Baronale: Un altro edificio storico interessante da vedere è il Palazzo Baronale, che un tempo era la residenza dei signori del luogo. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua struttura esterna è notevole.
La Fonte dell?Acqua Santa: Situata nei pressi del paese, questa fonte è nota per le sue acque pure e fresche. È un luogo di sosta ideale durante le passeggiate nei dintorni.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni contadine della zona. Gli oggetti esposti raccontano la storia e la cultura locale.
Escursioni nei Monti Simbruini: Rocca Canterano si trova vicino al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, un'area protetta che offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta.Rocca Canterano è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, storia e contatto con la natura. La sua atmosfera accogliente e la bellezza del paesaggio circostante lo rendono una meta perfetta per una gita fuori porta o un breve soggiorno rilassante.