Pomezia

Municipio: Piazza Indipendenza,1
Santo patrono: San Benedetto
Festa del Patrono: 11 luglio
Abitanti: pometini
Email: informatico@comune.pomezia.rm.it
PEC: protocollo@pec.comune.pomezia.rm.it
Telefono: +39 06/91146403
MAPPA
Origini e Fondazione
Pomezia fu fondata durante il periodo del regime fascista, nell'ambito del progetto di bonifica delle paludi pontine. Le paludi pontine erano una vasta area paludosa che si estendeva lungo la costa tirrenica, e per secoli avevano rappresentato una barriera insormontabile allo sviluppo agricolo e urbano a causa della malaria e delle difficili condizioni di vita. Il progetto di bonifica iniziò negli anni '20 e fu intensificato sotto il governo di Benito Mussolini negli anni '30. L'obiettivo era quello di trasformare queste terre in produttivi terreni agricoli e insediamenti urbani. Pomezia fu uno dei comuni fondati in questo contesto, insieme ad altre città come Latina (originariamente Littoria), Aprilia e Sabaudia. La fondazione ufficiale di Pomezia avvenne il 25 aprile 1938. La città fu progettata con una pianta razionale e moderna, tipica delle città di nuova fondazione del periodo fascista, con ampi viali e edifici pubblici monumentali.Sviluppo e Crescita
Dopo la seconda guerra mondiale, Pomezia vide una crescita significativa, in parte grazie alla sua vicinanza a Roma, che ha favorito l'insediamento di nuove industrie e attività commerciali. Negli anni '50 e '60, Pomezia si è affermata come un importante centro industriale, accogliendo stabilimenti di aziende di vari settori, tra cui il farmaceutico, il chimico e l'elettronico.Pomezia Oggi
Oggi, Pomezia è un comune dinamico che continua a crescere, sia dal punto di vista economico che demografico. La sua economia è diversificata e comprende industrie, servizi e agricoltura. Inoltre, la città beneficia della vicinanza alle coste del Mar Tirreno e alla Capitale, rendendola un luogo attraente per chi cerca un equilibrio tra vita cittadina e accesso alla natura. La storia di Pomezia, sebbene breve rispetto a quella di altre città italiane, è un esempio interessante di pianificazione urbana e sviluppo economico nel contesto del XX secolo in Italia.Luoghi da visitare:
Pomezia è una città nel Lazio situata a pochi chilometri a sud di Roma. Sebbene sia una città moderna, offre diverse attrazioni e luoghi interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pomezia e nei dintorni:Museo Archeologico Lavinium: Situato nei pressi dell'antica città di Lavinium, questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia dell'antica città latina, inclusi oggetti risalenti al VII secolo a.C. e il famoso santuario delle Tredici Are.
Santuario delle Tredici Are: Questo sito archeologico è una delle attrazioni più importanti di Pomezia. Risalente al VI secolo a.C., era un importante luogo di culto e offre una visione affascinante della religione e della cultura degli antichi Latini.
Pratica di Mare: Un piccolo borgo situato vicino a Pomezia, noto per il suo castello medievale. Il borgo offre una vista panoramica e un'atmosfera tranquilla, ideale per una passeggiata rilassante.
Zoomarine: Un parco marino che offre spettacoli di delfini, foche e leoni marini, oltre a diverse attrazioni acquatiche e giostre. È un luogo ideale per le famiglie e per chi ama la fauna marina.
Torvaianica: Una località balneare situata lungo la costa tirrenica, famosa per le sue spiagge sabbiose. È un luogo perfetto per rilassarsi al sole e godere del mare.
Selva dei Pini: Un'area verde dove è possibile fare escursioni, picnic e godere della natura. È un ottimo posto per chi ama le attività all'aria aperta.
Castello di Santa Palomba: Un antico castello situato nelle vicinanze di Pomezia. Sebbene non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno e apprezzare la sua architettura storica.
Riserva Naturale di Decima Malafede: Situata nei pressi di Pomezia, questa riserva offre un ambiente naturale incontaminato, ideale per escursioni e birdwatching.
Chiesa di San Benedetto: Una delle principali chiese di Pomezia, dedicata a San Benedetto. È un luogo di culto moderno, ma merita una visita per la sua architettura e il suo significato per la comunità locale.
Centro Commerciale Sedici Pini: Per chi ama lo shopping, questo centro commerciale offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e intrattenimento.Queste attrazioni offrono una varietà di esperienze, dalla storia antica alla natura e al divertimento moderno. Pomezia è una destinazione che può essere esplorata sia per brevi escursioni giornaliere da Roma che come parte di un itinerario più lungo nel Lazio.