www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nettuno

Nettuno
Sito web: http://comune.nettuno.roma.it
Municipio: Viale Giacomo Matteotti
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: nettunesi
Email: supporto.ced@comune.nettuno.roma.it
PEC: protocollogenerale@=
pec.comune.nettuno.roma.it
Telefono: +39 06/98889262
MAPPA
Il comune di Nettuno si trova nella regione Lazio, in Italia, ed è situato lungo la costa tirrenica, a sud di Roma. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità.

Origini Antiche

Nettuno ha origini antichissime che risalgono all'epoca romana. Il suo nome deriva dal dio romano del mare, Nettuno. Durante l'epoca romana, l'area era nota per la sua importanza strategica e per i suoi porti, che facilitavano i collegamenti marittimi. Era anche un luogo di villeggiatura per i patrizi romani grazie alla sua posizione lungo la costa.

Medioevo

Nel Medioevo, la città di Nettuno divenne parte dei possedimenti della Chiesa e fu fortificata a causa delle incursioni saracene e delle varie lotte per il controllo del territorio. Durante questo periodo, fu costruito il borgo medievale che ancora oggi caratterizza il centro storico di Nettuno.

Rinascimento e Periodi Successivi

Durante il Rinascimento, Nettuno continuò a essere un importante centro agricolo e marittimo. La città subì diverse trasformazioni, grazie anche all'influenza delle famiglie nobili che vi risiedevano. I secoli successivi videro Nettuno coinvolta nelle varie vicende storiche dell'Italia, tra cui le guerre e le dominazioni straniere.

Seconda Guerra Mondiale

Nettuno è nota anche per il suo ruolo nella Seconda Guerra Mondiale. Fu uno dei luoghi dello sbarco alleato ad Anzio nel 1944, un'operazione militare fondamentale per la liberazione di Roma dalle forze nazifasciste. In città si trova il Cimitero Militare Americano di Nettuno, che commemora i soldati caduti durante queste operazioni.

Oggi

Oggi Nettuno è una città vivace che combina la sua ricca storia con le attività moderne. È una popolare località balneare e turistica, apprezzata per le sue spiagge, il bel lungomare e il centro storico ben conservato. La città è anche conosciuta per il Santuario di Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti, meta di pellegrinaggi. In sintesi, Nettuno è una città con una lunga e affascinante storia, che continua a essere una meta di interesse per turisti e studiosi di storia.

Luoghi da visitare:

Nettuno è una città affascinante situata sulla costa tirrenica, a sud di Roma, nel Lazio. Offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nettuno:

Santuario di Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti: Questo importante luogo di culto è dedicato a Santa Maria Goretti, una delle sante più giovani della Chiesa cattolica. Il santuario è un luogo di pellegrinaggio e ospita le reliquie della santa.

Forte Sangallo: Costruito nel 1503 per volontà del papa Alessandro VI Borgia, il Forte Sangallo è una delle principali attrazioni di Nettuno. Ospita spesso mostre ed eventi culturali e offre una vista panoramica sulla città e sul mare.

Centro storico: Passeggiare per il centro storico di Nettuno è un'esperienza affascinante, con le sue strette vie medievali, le piazze pittoresche e le chiese antiche. Non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIII secolo.

Porto turistico: Il porto di Nettuno è uno dei più grandi del Lazio e offre una passeggiata piacevole con numerosi ristoranti, bar e negozi. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la vista delle imbarcazioni.

Villa Borghese: Questo grande parco pubblico offre un'oasi di verde nel cuore della città. È perfetto per passeggiate, picnic e attività all'aperto.

Cimitero Americano di Nettuno: Un luogo di grande importanza storica, il cimitero ospita le tombe di oltre 7.800 soldati americani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. È un sito solenne e ben curato.

Le Torri Medievali: Nettuno conserva alcune delle torri medievali che facevano parte del sistema di difesa costiera. Queste torri offrono uno sguardo sul passato marittimo della città.

Spiagge di Nettuno: Le spiagge di Nettuno sono famose per la loro bellezza e offrono numerosi stabilimenti balneari attrezzati. Sono ideali per una giornata di relax al mare.

Riserva Naturale di Tor Caldara: Situata nelle vicinanze, questa riserva naturale offre percorsi escursionistici attraverso una varietà di habitat, tra cui dune, boschi e aree paludose. È l'ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.

Museo dello Sbarco Alleato: Dedicato agli eventi dello sbarco alleato durante la Seconda Guerra Mondiale, il museo offre un'interessante collezione di reperti e documenti storici.

Eventi e sagre: Durante l'anno, Nettuno ospita vari eventi culturali e sagre, che offrono un'opportunità per scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina tipica.Nettuno è una destinazione che combina storia, cultura e natura, offrendo qualcosa per ogni tipo di visitatore.