Moricone

Municipio: Piazza Aureli Sante
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: moriconesi
Email: comune@moricone.net
PEC: ampa.comunedimoricone.rm@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0774/605168
MAPPA
Luoghi da visitare:
Moricone è un piccolo comune situato nella provincia di Roma, nel Lazio. Anche se è un borgo di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Moricone:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Moricone ti permetterà di apprezzare l'architettura tradizionale e l'atmosfera tipica di un borgo italiano. Le stradine strette e le case in pietra conferiscono al paese un fascino unico.
Castello Savelli: Questo castello medievale è il simbolo di Moricone. Costruito nel XII secolo, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è una tappa obbligata per ammirare l'esterno e la vista panoramica che offre sulla campagna circostante.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è dedicata al patrono di Moricone. All'interno, potrai ammirare diverse opere d'arte religiosa e apprezzare l'architettura sacra.
Chiesa di Santa Maria della Neve: Un'altra chiesa di interesse storico, situata appena fuori dal centro abitato. La chiesa è nota per la sua semplicità e la tranquillità che la circonda.
Parco dei Monti Lucretili: Moricone è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Il parco offre numerosi sentieri per escursioni, trekking e passeggiate nella natura. È l'ideale per chi ama il contatto con la natura e vuole scoprire la flora e la fauna locali.
Sagre e Feste Locali: Se visiti Moricone durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale. La Sagra della Pizza, ad esempio, è un evento culinario che attira molti visitatori.
Prodotti Tipici: Moricone è noto per alcuni prodotti gastronomici tipici della zona. Non perdere l'occasione di assaggiare il pane locale, l'olio d'oliva e altri prodotti agricoli che spesso si possono trovare nei mercati del paese o nelle aziende agricole circostanti.
Escursioni e Trekking: Oltre al Parco dei Monti Lucretili, la zona intorno a Moricone offre molte opportunità per escursioni e passeggiate. Ci sono diversi itinerari che attraversano colline e boschi, ideali per gli amanti della natura e dell'attività fisica all'aperto.
Eventi Culturali e Musicali: Durante l'anno, Moricone ospita diversi eventi culturali e musicali. Questi eventi sono un ottimo modo per conoscere meglio la cultura locale e divertirsi con attività per tutte le età.Questa lista offre una panoramica di ciò che Moricone ha da offrire ai suoi visitatori. Anche se è un piccolo borgo, la sua storia, le tradizioni e l'ambiente naturale ne fanno un luogo affascinante da esplorare.