Magliano Romano

Municipio: Piazza Risorgimento,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: maglianesi
Email: comune@comunedimaglianoromano.it
PEC: segretario@=
pec.comunedimaglianoromano.it
Telefono: +39 06/9048005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Magliano Romano è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, a nord di Roma. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Magliano Romano:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Magliano Romano offre un tuffo nel passato. Le stradine strette e le antiche case in pietra creano un'atmosfera suggestiva.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al Medioevo. Anche se è stata ristrutturata nel corso degli anni, conserva ancora elementi storici interessanti.
Ruderi di Castello Orsini: Situato su una collina vicino al paese, i resti del Castello Orsini offrono una vista panoramica della campagna circostante. Questo castello era una volta un importante punto strategico.
Necropoli Etrusca: Nei dintorni di Magliano Romano si possono trovare alcune tombe etrusche, testimoni di un antico passato. Le necropoli sono sparse nei boschi e possono essere esplorate con una guida.
Riserva Naturale di Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco: Questa area naturale protetta offre sentieri per escursioni e passeggiate nella natura. È possibile osservare una varietà di flora e fauna locali.
Feste e Sagre Locali: Se visiti Magliano Romano durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi e sagre locali, che celebrano la cultura e le tradizioni culinarie del luogo.
Piatti Tipici: Sebbene non sia un luogo fisico da visitare, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Cerca trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici della tradizione romana e laziale.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Magliano Romano lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Lazio, come Bracciano con il suo lago e il castello, o la città di Nepi con le sue cascate e la Rocca dei Borgia.Anche se Magliano Romano potrebbe non avere la stessa notorietà di altre destinazioni più grandi, offre comunque una serie di esperienze interessanti per chi ama la storia, la natura e la tranquillità.