www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lariano

Lariano
Sito web: http://comune.lariano.rm.it
Municipio: Piazza Sant'Eurosia,1
Santo patrono: Sant'Eurosia
Festa del Patrono: 25 maggio
Abitanti: larianesi
Email: info@comune.lariano.rm.it
PEC: protocollo@pec.comune.lariano.rm.it
Telefono: +39 06 964991
MAPPA
Lariano è un comune italiano situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. La storia di Lariano è strettamente legata alle vicende storiche della regione dei Castelli Romani, un'area collinare a sud-est di Roma. Le origini di Lariano risalgono all'antichità, anche se non ci sono molte informazioni dettagliate sui primissimi insediamenti. La zona era abitata già in epoca pre-romana, probabilmente dagli antichi popoli latini. Durante il periodo romano, l'area era conosciuta per la sua posizione strategica e per la fertilità del terreno. Nel Medioevo, Lariano faceva parte del sistema feudale tipico di quell'epoca. Il territorio fu conteso tra diverse famiglie nobiliari, tra cui i Conti di Tuscolo e i Colonna. La posizione collinare di Lariano lo rendeva un luogo adatto per la costruzione di fortificazioni e castelli, che servivano sia come residenze nobiliari sia come strutture difensive. Nel corso dei secoli, Lariano ha mantenuto un carattere prevalentemente agricolo, con una particolare vocazione per la produzione di vino e olio d'oliva, grazie al clima favorevole e al terreno fertile. La comunità ha vissuto momenti di crescita e declino, spesso influenzati dalle vicende di Roma e del Papato. Nel XX secolo, Lariano ha subito significativi cambiamenti, soprattutto a seguito della Seconda Guerra Mondiale. L'urbanizzazione e lo sviluppo economico hanno trasformato il comune, portando a un aumento della popolazione e a una diversificazione delle attività economiche. Oggi, Lariano è conosciuto per il suo patrimonio naturale e culturale, con numerosi eventi e tradizioni che celebrano la storia e la cultura locale. Tra le manifestazioni più importanti c'è la Sagra del Fungo Porcino, che attira visitatori da tutta la regione e oltre.

Luoghi da visitare:

Lariano è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre numerosi punti di interesse, specialmente per chi è appassionato di natura, storia e gastronomia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Lariano:

Chiesa di Santa Maria Intemerata: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVI secolo. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e ospita diverse opere d'arte sacra.

Parco dei Castelli Romani: Lariano è situato ai margini del Parco Regionale dei Castelli Romani, un'area naturale protetta che offre numerosi sentieri escursionistici, aree picnic e la possibilità di immergersi nella natura. È un luogo ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aperto.

Festa del Fungo Porcino: Lariano è famosa per la sua produzione di funghi porcini. Ogni anno, solitamente a settembre, si tiene una sagra dedicata a questo prodotto tipico, dove è possibile assaggiare specialità locali e partecipare a eventi culturali.

Monte Artemisio: Parte del complesso montuoso dei Colli Albani, il Monte Artemisio offre panorami mozzafiato e un ambiente naturale incontaminato. Dalla cima, si può godere di una vista spettacolare sulla campagna circostante e persino su Roma in lontananza.

Centro storico: Anche se piccolo, il centro storico di Lariano conserva il fascino dei borghi antichi, con strette viuzze, case in pietra e piazze pittoresche. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.

Prodotti tipici e gastronomia: Oltre ai funghi porcini, Lariano è noto per altri prodotti enogastronomici, come il pane di Lariano, cotto nei forni a legna secondo la tradizione locale. Non perdere l'occasione di assaggiare le specialità culinarie nei ristoranti e trattorie locali.

Escursioni e passeggiate: Oltre al Parco dei Castelli Romani, ci sono altri percorsi naturalistici nei dintorni di Lariano che offrono l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.

Eventi culturali e tradizionali: Durante l'anno, Lariano ospita vari eventi culturali e tradizionali, che offrono uno spaccato della vita e delle tradizioni locali. È consigliabile informarsi sugli eventi in programma durante la visita.Questi sono alcuni dei punti principali da esplorare a Lariano. La combinazione di bellezze naturali, patrimonio storico e tradizioni culinarie rende questo comune una meta interessante per una visita rilassante e autentica.